La Comunità Emmaus Aselogna ha iniziato la sua attività il 14 settembre 2014. È sorta dalla comunità Emmaus di Villafranca, che non avendo più spazi per accogliere le numerose persone che bussavano alle sue porte, ha sognato una nuova struttura nella bassa veronese. In brevissimo tempo il sogno è diventato realtà grazie alla solidarietà di Emmaus Villafranca e di altre Comunità Emmaus italiane, insieme a quella di tanti amici e di due Fondazioni. E la solidarietà di tante persone, ha permesso in questi primi anni di attività di accogliere oltre quaranta persone e di sostenere anche altre realtà (Anderlini, San Vincenzo, Caritas, terremotati, una comunità africana del Benin, Emmaus Catanzaro, Emmaus Bosnia, Emmaus India, ecc).
Cos’è Emmaus
Il movimento Emmaus è nato in Francia nel novembre 1949 dall’incontro di uomini privilegiati, con uomini con gravi disagi. Gli uni e gli altri decisero di unire le proprie forze per aiutarsi a vicenda e soccorrere coloro che più soffrono, convinti che “salvando” gli altri si diventa veri salvatori di se stessi.
Il pane lo si guadagna recuperando tutto ciò che viene buttato via dalla nostra società di consumo e di spreco. A tutto si cerca di ridare valore. Nulla e nessuno è di troppo: la comunità è aperta a chiunque accetta di condividere la propria vita per un servizio agli altri, ai più sofferenti. È una Comunità in cui il mettersi insieme significa vivere la solidarietà iniziando dagli ultimi.
Emmaus Aselogna
La comunità Emmaus di Aselogna, coordinata da Henk, e Giuliano accoglie oggi sedici persone e conta sull’appoggio di 25 volontari. Si mantiene con il proprio lavoro, che consiste nel ritirare materiale donato (libri, mobili, elettrodomestici, vestiti, oggetti vari), che può essere ancora utilizzato e metterlo in vendita nel mercatino solidale. Con il ricavato vive la comunità e si aiutano persone e realtà ancor più bisognose.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM