Brenzone sul Garda si prepara a diventare “smart city”

Tramite la fibra ottica di Mynet, Brenzone sul Garda si prepara a diventare "smart city": al via i lavori che in futuro porteranno alla costruzione di tabelloni e totem interattivi per la cittadinanza.

New call-to-action

Proseguono da parte di Mynet i lavori di rilegamento in fibra ottica della sponda veronese del Lago di Garda: dopo Malcesine, a collegarsi all’infrastruttura di rete in modalità FTTH (Fiber To The Home) è il Comune di Brenzone sul Garda, al centro della Riviera degli Olivi. Qui infatti l’azienda di telecomunicazioni fra pochi giorni darà il via agli interventi per connettere alla banda ultra-larga alcuni degli edifici principali.

LEGGI LE ULTIME NEWS

La conclusione della prima fase dei lavori è prevista intorno alla prima metà di luglio, ma già si guarda al futuro: l’obiettivo dell’Amministrazione comunale consiste infatti nel dar vita a una rete tecnologicamente avanzata, in grado di trasformare progressivamente Brenzone sul Garda in un’autentica smart city. Per questo motivo, oltre che per la pubblica amministrazione, l’infrastruttura targata Mynet dovrà essere punto di riferimento anche per la cittadinanza: ad essa si appoggeranno tabelloni informativi, parchimetri e totem interattivi, così come i circuiti di videosorveglianza, in un’ottica di costante crescita del livello di sicurezza percepita lungo le strade, le spiagge ed i percorsi ciclopedonali dell’intero territorio comunale.

«Stiamo uscendo da un periodo di difficoltà creato dalla pandemia. – dichiara il Sindaco Davide Benedetti – Brenzone sta investendo moltissimo per migliorare e innovare i servizi dell’Amministrazione in sintonia con il PNRR, che ha tra i suoi principali obiettivi quello di puntare alla digitalizzazione. Sogno un comune smart, all’avanguardia per i servizi al cittadino, e la fibra è un’infrastruttura fondamentale che permette di creare opportunità importanti per il nostro tessuto economico a vocazione turistica. Anche in qualità di membro del consiglio regionale e nazionale di UNCEM – conclude Benedetti, – mi sono battuto per colmare il divario digitale che fino ad oggi ci ha reso la vita più difficile. Sono certo che le tempistiche di realizzazione verranno rispettate e che nei prossimi mesi potremo utilizzare al meglio questa importante potenzialità».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM