Autobus per studenti fuori norma: gita ritardata

domeniche ecologiche trasporto pubblico autobus atv bussolengo bus navetta
Foto d'archivio

Doveva trasportare alcuni alunni di una scuola primaria di Verona a Trento un bus che, stamattina, è stato segnalato alla Motorizzazione per una revisione straordinaria. Il controllo, eseguito dalla Polizia municipale è stato eseguito nell’ambito dell’operazione Gite Serene. Tra le norme di sicurezza violate, una cintura danneggiata e la leva d’emergenza non funzionante per un totale di 170 euro di multa. In tutto, i bus controllati oggi, sono stati tre.

Cintura di sicurezza danneggiata, leva d’emergenza della porta posteriore non funzionante. E la gita viene, momentaneamente interrotta. È successo stamattina quando alcuni studenti di una scuola primaria di Verona, diretti a Trento per una gita, sono stati fermati dalla Polizia municipale nell’ambito dei controlli Gite Serene. Il bus su cui viaggiavano, infatti, un Mercedes immatricolato nel 2002, non era in regola con le norme sulla sicurezza.

Il problema è stato prontamente risolto dalla ditta di  trasporti che ha provveduto a fornire un altro pullman, anch’esso controllato prima della partenza. Le irregolarità sono costate 170 euro all’azienda e il bus è stato segnalato agli uffici della Motorizzazione civile per una revisione straordinaria.

Nel corso della mattinata sono stati poi controllati altri due autobus che partivano da diversi istituti per portare in gita gli studenti. Oltre alle verifiche su autorizzazioni, dispositivi e conducenti, gli agenti specializzati SCAut-Squadra di controllo dell’autotrasporto della Polizia municipale hanno rilasciato a insegnanti e studenti tutte le informazioni sugli obblighi relativi alla sicurezza, sottolineando la responsabilità degli accompagnatori sull’utilizzo delle cinture da parte dei minorenni. Inoltre è stato insegnato a tutti anche come azionare l’apertura manuale delle porte dei bus in caso di emergenza.