Verona come sta? Oggi alle 18 il focus di Verona Network

ordine-ingegneri
New call-to-action

I temi della sanità pubblica veneta e dell’inquinamento di acqua e aria nella città scaligera sono da mesi al centro dell’attenzione. I cittadini veronesi possono sentirsi sicuri? Sarà questo il tema conduttore del focus organizzato da Verona Network per giovedì 9 Novembre presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona

Si è parlato molto di aria e acqua inquinate nella città di Verona e nei territori della sua provincia. Le questioni legate ai livelli di PM10 e, soprattutto, quelli legati ai PFAS, saranno al centro dell’incontro dal titolo Salute e benessere: Verona come sta? che si terrà questa seragiovedì 9 novembre, alle ore 18.00, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona (in via Santa Teresa 12). Un’occasione importante per fare un bilancio della situazione dopo i primi mesi di interventi, e capire quali soluzioni siano state già prese e quali siano ancora da portare a termine.

Al convegno parteciperanno Luca Coletto, Assessore della Regione Veneto alla Salute, Nicola Dell’Acqua, Direttore Generale Arpa Veneto, Lorenzo Albi, vicedirettore di Legambiente Verona e Mons. Martino Signoretto, Delegato del Vescovo di Verona che ci riproporrà un focus sulla situazione ambientale della città attraverso l’analisi dell’enciclica Laudato sì. Durante la serata sarà proiettato un video-intervento Francesco Berton, Direttore Generale Acque Veronesi.

Parteciperanno per un saluto Istituzionale anche Alessia Canteri, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e l’Assessore comunale all’ambiente Ilaria Segala.

La tavola rotonda, aperta al pubblico, come dicevamo servirà per analizzare i dati dei livelli di PFAS e polveri sottili nelle acque e nell’aria veronese, ma anche per gettare uno sguardo al modello della sanità veneta, anche alla luce della vittoria del sì al Referendum regionale per l’autonomia del Veneto, e per un’analisi del benessere fisico e psicofisico degli abitanti della città scaligera.

Salute-benessere_novembre2017