Terremoto, in campo anche i volontari del Veneto

terremoto-centro-italia

Il sistema di Protezione Civile del Veneto è pronto a intervenire con gli aiuti che saranno ritenuti necessari a fronte del nuovo terremoto che ha colpito ieri il centro Italia, ed è già attivato anche sul fronte delle intense nevicate che hanno colpito l’area.

“Come Regione – riferisce l’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin – già nei giorni scorsi eravamo in contatto con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per dare la disponibilità dei nostri volontari e dei mezzi necessari a raggiungere le zone colpite dal maltempo per il necessario supporto”.
Eseguita la ricognizione coinvolgendo le strutture di Protezione Civile delle province, dalla protezione civile regionale si è provveduto ad organizzare l’invio di un trattore Reform da 100 CV dotato di lama e fresa per neve da cm 220; una minipala con fresa da cm 180 e lama che sono state messe a disposizione da Belluno mentre da Padova ci si è presi in carico il trasporto del materiale e il supporto nelle attività. I mezzi sono già operativi nelle Marche.

“A seguito del terremoto di ieri– aggiunge Bottacin – ci siamo poi attivati per fornire ulteriori mezzi e uomini: attualmente sono in corso le ricognizioni del caso – evidenzia l’assessore – ma abbiamo già ricevuto le disponibilità di cinque squadre del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, di due squadre dell’Associazione Nazionali Alpini e due squadre delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Belluno. Un’altra squadra è inoltre in partenza a supporto del campo del Veneto a Montemonaco, dove da mesi stiamo operando alacremente”.
“Prontezza e generosità dei nostri volontari – conclude Bottacin – sono una caratteristica che li contraddistingue sempre in queste situazioni di emergenza e per questo mi sento di esprimere fin d’ora il grazie della Regione per quanto potranno fare anche in questa nuova triste occasione”.