SP6, domani Zaia per il taglio del nastro

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, interverrà domani  alla cerimonia di apertura al traffico del primo stralcio della Variante alla Strada Provinciale numero 6 “dei Lessini”, a Quinto di Valpantena. L’appuntamento è alle ore 11.30 nell’area del cantiere.

Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il primo stralcio della strada provinciale 6, i cui lavori si sono conclusi con circa tre mesi di anticipo secondo le previsioni fatte dall’assessore della Regione Veneto Elisa De Berti quest’estate.  In quell’occasione l’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti,  i lavori ha detto che i lavori riguardanti questo tratto di strada sarebbero terminati a marzo 2019.  Per la realizzazione della strada è stato stipulato un contratto di 8,2 milioni di euro.

La sp6, che è stata pensata per bypassare la via Valpantena, sgravando dal traffico le frazioni di Quinto e Marzana, sarà oggetto di nuovi lavori a partire dal 2019 quando verrà iniziato il secondo tratto che connetterà Poiano all’intersezione con la tangenziale est.

Ieri mattina, a partire dalle ore 10.00, il traffico diretto da nord in direzione Verona è stato deviato lungo la viabilità interna negli abitati di Grezzana, Marzana e Quinto, creando non pochi disagi per gli automobilisti.  Per consentire l’avanzamento dei lavori di prolungamento della superstrada la viabilità sulla SP6 dei Lessini è stata infatti modificata. Questa mattina la situazione di disagio iniziale sembra essere migliorata e il traffico è tornato ad essere scorrevole.

Traffico in via Fusina a Grezzana

Per raggiungere il luogo dell’appuntamento dove verrà effettuato il taglio del nastro di fronte alle autorità, basta imboccare l’autostrada A4 uscita Verona Est, proseguire in direzione Verona/Tangenziale Est e dopo 6,8 chilometri prendere l’uscita Bosco Chiesanuova/Grezzana/Valpantena Lessinia. Alla rotatoria prendere la seconda uscita in direzione Bosco Chiesanuova/ Grezzana/Quinto e, dopo aver superato lo stabilimento “Veronesi” sulla destra, all’altezza dell’area di servizio “Costantin”, prendere a destra all’interno dell’area di cantiere e seguire le indicazioni in loco.

[pantheon_gallery id=”56860″][/pantheon_gallery]

Foto di Isidoro Bertagnoli