Da martedì 19 marzo il passaporto potrà essere richiesto anche a Torri del Benaco e Legnago. Inizia infatti la sperimentazione per il rilascio dei passaporti ai cittadini residenti nei due comuni che ne facciano richiesta, con la possibilità di ritrarlo senza doversi recare nel capoluogo. Oggi in Lungadige Galtarossa la conferenza stampa di presentazione , con i sindaci di Torri del Benaco Stefano Nicotra e di Legnago Clara Scapin, alla presenza del dirigente dell’Ufficio Passaporti Paolo Grossi e del primo dirigente della Polizia di Stato e responsabile dell’Ufficio Pasi Paolo Guiso.
“È un progetto fortemente voluto dal Questore, che sta investendo moltissimo nello snellimento dei tempi per i rilasci e che va nell’ottica di facilitare i cittadini residenti in punti distanti da Verona, dove sorge la Questura” ha spiegato Guiso.
I cittadini legnaghesi e del comprensorio attorno a Torri del Benaco che vorranno fare richiesta del passaporto potranno contattare i rispettivi edifici comunali – per Torri basterà chiamare il numero 045-6205808 o 807 finale dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, per Legnago lo 0442 634976 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 – lunedì e martedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16,30 – per essere ricevuti al martedì dal personale della Questura che provvederà al ritiro della domanda e alla consegna del documento di viaggio. A Legnago sono già fissati 60 appuntamenti, a Torri 40.
Il primo cittadino di Torri del Benaco punta inoltre a coinvolgere i Comuni limitrofi per agevolare i cittadini – da Malcesine a Verona sono circa 150 chilometri ad esempio – anche in virtù del ridotto numero di abitanti della zona del lago – Torri conta circa 3000 abitanti, contro i 28 mila di Legnago.
Al momento si tratta di un progetto pilota, motivato dall’aumento delle richieste da parte dei cittadini ( +6000 nel 2018 rispetto all’anno precedente) . La questura assicura il rilascio del titolo entro 14 giorni oppure, in caso di urgenza, anche al momento. Il nuovo servizio non sarà al momento disponibile online. Qualora il cittadino debba fare richiesta di passaporto per un minore di anni 12 – chiarisce la Questura – è sufficiente far legalizzare una foto dal Comune di residenza e spedirla con la richiesta via pec alla Questura, che provvederà alla creazione al rilascio del passaporto.