Dal 31 agosto al 3 settembre arriva la terza edizione di Path, il festival di musica d’avanguardia. Concerti, installazioni, workshop e talk, quest’anno ospitati negli spazi della periferia urbana veronese.
Torna, alla terza edizione, Path, il festival che porta la musica d’avanguardia nella periferia urbana di Verona, dal 31 agosto al 3 settembre. Gli spazi eletti per l’edizione 2016 saranno gli edifici industriali, luoghi ideali in cui verranno ospitati concerti, installazioni, workshop e talk, con lo scopo di apportare sul territorio un personale contributo alla divulgazione del linguaggio musicale contemporaneo.
Dopo aver esplorato nelle scorse annate la cinta fortificata di Verona (2014) ed il suo centro storico (2015), quest’anno i percorsi del Festival solcheranno le strade della periferia urbana per indagare le aree produttive ed ex produttive della città.
Il concept dell’edizione 2016 è focalizzato sull’estetica degli edifici industriali e sul ruolo che essi hanno giocato nel forgiare il suono di una consistente parte della musica e dell’arte elettronica, dagli inizi fino ai giorni nostri.
Chant of the buildings nasce dall’idea di un immaginario contrappunto vocale tra edifici e spazio urbano: un canto capace di riannodare i fasti del passato con l’archeologia del presente e di imporsi come una sovraincisione sulla storia della città.