Compie venticinque anni il salone nazionale dell’orientamento. A JOB&Orienta, da giovedì 26 a sabato 28 novembre 2015 in Fiera a Verona, saremo presenti anche noi di Pantheon con uno stand dedicato alle nuove tendenze del giornalismo multimediale.
Forte del grande successo del 2014 – che ha registrato oltre 65.000 visitatori e ha visto presenti nei padiglioni della fiera scaligera più di 500 espositori (enti e istituzioni, scuole, università e accademie, imprese, associazioni, agenzie di servizi per il lavoro, media di settore…) -, JOB&Orienta si riconferma appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori che qui trovano momenti di aggiornamento e confronto sugli argomenti oggi di più calda attualità, come la riforma della scuola e i cambiamenti in atto nel mercato del lavoro; e ancora per le famiglie e tutti quei ragazzi che hanno necessità di individuare e scegliere con consapevolezza il proprio percorso scolastico; infine per i giovani in cerca di occupazione con l’obiettivo di supportarli e fornire loro strumenti utili a una ricerca attiva e più efficace.
Anche Pantheon approderà alla fiera, portando tra i ragazzi e le ragazze le nuove tendenze del giornalismo cartaceo, ma soprattutto digitale. Forte del successo della Pantheon Academy, la rivista sarà presente con uno stand dedicato ai nuovi strumenti multimediali per i giornalisti di oggi – e per quelli di domani.
Due le aree tematiche della rassegna espositiva, articolate in sei percorsi contrassegnati ciascuno da un colore diverso allo scopo di facilitare l’orientamento dei visitatori: la prima è riservata al mondo dell’istruzione e comprende i percorsi Educazione e Scuole (arancione), Tecnologie e Media (oro) e Lingue straniere e Turismo (verde); la seconda è dedicata all’università, la formazione e il lavoro, con i percorsi Formazione accademica (blu), Formazione professionale (argento) e Lavoro e Alta formazione (rosso).
Si inserisce in quest’ultimo la Saletta TopJOB, un apposito spazio per workshop, incontri con aziende e seminari che insegnano a stendere un curriculum e ad affrontare un colloquio di lavoro, come pure a individuare i canali più efficaci per cercare occupazione.
E per far conoscere le professioni “tech” e le numerose opportunità occupazionali connesse alle nuove tecnologie nasce quest’anno l’area JOB&Orienta Future, dove i giovani potranno incontrare direttamente le grandi aziende della tecnologia della comunicazione e dell’industria digitale.
Altra novità 2015 CreativityJOB, il profilo – trasversale ai diversi percorsi- pensato per valorizzare le realtà presenti al salone che si occupano di formazione nei settori d’eccellenza in cui il Made in Italy esprime al meglio la propria creatività: moda, design e cibo.
Infine con JOBInternational e JOBinGreen, anch’essi profili trasversali alla manifestazione, particolare evidenza è data rispettivamente alle opportunità di stage, studio e lavoro all’estero e quelle realtà che si occupano di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
A caratterizzare JOB&Orienta come sempre anche un importante calendario culturale – 150 gli appuntamenti della scorsa edizione e 300 i relatori intervenuti – con numerosi convegni, dibattiti, tavole rotonde e seminari, che vedono la presenza di esperti e rappresentanti di spicco dei diversi ambiti, ma anche le testimonianze dirette di tanti giovani protagonisti. Sempre presenti, infine, laboratori interattivi e simulazioni, spettacoli e momenti di animazione, che mirano da un lato a valorizzare la creatività dei ragazzi e delle scuole, dall’altro a coinvolgere più attivamente i visitatori.
La manifestazione è a ingresso libero. Per informazioni: www.joborienta.info
JOB&Orienta è anche su Facebook e Twitter (@Job_Orienta #joborienta #TopJOB).