Gioco, una mostra sull’arte di divertirsi

La Kidsuniversity  e il Tocatì  oggi si sono inaugurati insieme. Un’occasione precisa per fare un altro taglio del nastro, quello della mostra “Per gioco: l’arte di divertirsi” che fino al 7 ottobre sarà ospitata negli spazi del Polo Santa Marta.

Esposti tra le sale dell’Ex Caserma di via Cantarane si lasciano guardare più di quattro secoli di pittura reinterpretati dalle illustrazioni di Viola Niccolai, una promessa italiana del genere. Tratti di bellezza applicati ai testi della storica dell’arte Marta Sironi. I pannelli accolgono tutte le tappe del lavoro di illustrazione che è diventato un libro della premiata collana di didattica dell’arte PIPPO acronimo emblematico che sta, appunto, per Piccola Pinacoteca Portatile. Ma non si ferma alle pagine di un volume il progetto che prenderà le forme di uno spettacolo teatrale, in programma nei giorni del Tocatì. Sul palco i giganti di Rabelais, Gargantua e Pantagruel, alle prese con il mestiere più difficile, quello di essere genitore.

Non poteva mancare un gioco. Fino al 10 gennaio 2018, illustratori, bambini e appassionati potranno disegnare un’opera d’arte o un suo particolare per contribuire foglio dopo foglio ad affrescare la vetrina della Biblioteca civica. Per cercare l’ispirazione basta sfogliare il libro e fermare lo sguardo su qualche meravigliosa tavola e poi inviare a Farfilò l’opera della propria fantasia.

Qui le regole del gioco:

www.associazionegiochiantichi.it/pergioco