Francesco in Veneto nel 2018

papa-francesco
New call-to-action

Il Papa ha dato la sua disponibilità per una visita di un giorno a Venezia il prossimo anno. Sarà un momento di festa per tutte le diocesi del Triveneto, compresa quella di Verona

Papa Francesco visiterà Venezia nel 2018, per lo meno ha dato la sua disponibilità. A comunicarlo è stato il presidente della Conferenza episcopale Triveneto e patriarca del capoluogo lagunare, Francesco Moraglia, nel corso della riunione che si è tenuta questa mattina a Zelarino, proprio in provincia di Venezia.

«È stata accertata, in questi giorni, la disponibilità di Papa Francesco a venire a Venezia ed incontrare le Chiese del Nordest, rispondendo così positivamente all’invito già da qualche tempo rivolto al Santo Padre dal Patriarca stesso anche a nome degli altri Vescovi di questa regione ecclesiastica che riunisce il Veneto, il Trentino Alto-Adige e il Friuli Venezia-Giulia».

La visita – precisa la nota – si svolgerà nel corso dell’anno 2018 ed avrà la durata prevista di una giornata, avendo per meta Venezia dove, oltre alla celebrazione eucaristica, si terrà un evento comune che coinvolgerà tutte le Diocesi del Nordest, in particolare i giovani a cui sarà dedicato il prossimo Sinodo dei Vescovi. Nei prossimi giorni il Patriarca si recherà a Roma, in Segreteria di Stato, per definirne i dettagli e le modalità.

Pronto il commento del governatore della Regione Veneto Luca Zaia che ha definito «un grande privilegio e una gioia dare il benvenuto in Veneto a Papa Francesco il prossimo anno».

«Un secolo fa il Veneto è stato la prima linea del fronte, ma anche teatro dell’armistizio che pose fine a quella che Papa Francesco a Redipuglia ha definito la “follia della guerra” – ha sottolineato Zaia – . La visita del Papa alla comunità veneta, a cento anni da quella pagina dolorosa, è un dono prezioso per coniugare memoria, speranze e impegno di pace. Santo Padre, Venezia e il Veneto, terra che ha espresso o ospitato tanti Papi illustri nella storia della Chiesa, l’aspettano già a braccia aperte».