Testamento biologico, unioni civili, fecondazione artificiale. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel ciclo di incontri promosso dal Movimento europeo per la difesa della vita -Medv, a partire da domani giovedì 24 gennaio fino ad aprile.
L’appuntamento è all’Auditorium del Centro Polifunzionale Don Calabria, in via San Marco, alle 20.45. L’iniziativa, con il patrocinio di Comune e Diocesi di Verona e il contributo di Fondazione Cattolica, è realizza da Mevd insieme al Comitato “Difendiamo i Nostri Figli”, l’associazione “Domun Vitae”, alla Fondazione “Il Cuore in una goccia” e alla “Nuova Bussola Quotidiano”.
A presentarla, oggi in municipio, il consigliere comunale con delega alla Famiglia Rosario Russo. Presenti Francesca Caoli del Comitato “Difendiamo i nostri figli” e il segretario di Fondazione Cattolica Adriano Tomba.
“La nostra società è in continuo e veloce cambiamento, con ripercussioni anche sulla nostra visione dell’uomo e del suo ruolo nella società – spiega Russo -. E’ bene interrogarsi su questi temi, ripercorrendo il cambiamento che negli ultimi 50 anni ha riguardato l’etica personale e sociale in tema di tutela della vita e del ruolo della famiglia”. Agli incontri, aperti a tutta la cittadinanza e occasione di formazione per personale sanitario e avvocati, parteciperanno relatori esperti, medici, studiosi di diritto, ma anche parlamentari e politici impegnati su queste tematiche.
Le conferenze proseguiranno nelle serate di venerdì 8 e 22 febbraio, giovedì 14 marzo, per concludersi venerdì 12 aprile.