La consigliera Elisa La Paglia ha depositato stamattina una domanda di attualità che verrà illustrata nel consiglio comunale di domani per fare chiarezza sull’uso delle cinture di sicurezza sugli scuolabus che svolgono servizio per il Comune di Verona.
«Risponde al vero che i bambini delle scuole delle infanzia vengono trasportati su mezzi non dotati di dispositivi di sicurezza quali idonei seggiolini e cinture?». La domanda nasce dalla preoccupazione di un gruppo di genitori che si sono resi conto che gli scuolabus che quotidianamente trasportano i loro figli, di età compresa dai 3 ai 6 anni, sono sempre sprovvisti di dispositivi di ritenuta adatti ai bambini. Ciò malgrado esista un obbligo generalizzato per tutte le tipologie di veicoli in vigore dal 1992.
«Le risposte finora ricevute – spiega La Paglia – che a vario titolo fanno appello a esenzioni o deroghe legate alla vetustà della flotta di scuolabus reperita dal Comune attraverso i propri bandi, non convincono. Per dare un’idea delle dimensioni del fenomeno basti dire che solo il trasporto scolastico cittadino conta ben 50 linee di scuolabus, senza contare le gite».