Al via le iscrizioni per il corso di amministrazione di enti locali

New call-to-action

Fino al 30 settembre sarà possibile iscriversi al “Corso di formazione per giovani amministratori di enti locali”, pensato per giovani tra i 18 e i 30 anni: il corso è promosso all’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con la Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Verona – SFISP.

Aperte fino al 30 settembre le iscrizioni al “Corso di formazione per giovani amministratori di enti locali”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con la Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Verona – SFISP. Il percorso di formazione è finalizzato a sviluppare nei giovani competenze e logiche che governano il funzionamento efficace della pubblica amministrazione locale.
“L’iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti – si pone l’obiettivo di stimolare la riflessione sul quadro di conoscenze che un amministratore dovrebbe acquisire per il miglioramento della gestione della cosa pubblica. Nasce dalla consapevolezza dell’importanza di una adeguata preparazione degli amministratori pubblici, poiché il successo o il fallimento delle politiche locali dipendono anche dalla capacità di ciascun protagonista di assolvere al proprio ruolo con competenza. Per questo la formazione nel settore pubblico ha un ruolo decisamente fondamentale a sostegno dei processi di innovazione e sviluppo che coinvolgono la pubblica amministrazione e, in particolare, gli enti locali. Anche per i decisori politici, o aspiranti tali, la formazione deve essere percepita come un investimento utile alla qualità del governo, sottolineando così l’importanza dell’impegno delle giovani generazioni per la crescita socio-politica della città”.

Il corso, che prevede un massimo di 40 partecipanti, è rivolto ai giovani tra i 18 ed i 30 anni, residenti nel comune di Verona ed in possesso di diploma di scuola secondaria di II° grado.
Gli incontri saranno tenuti dal SFISP e si svolgeranno nella sala del Consiglio di palazzo Barbieri, dalle 9 alle 13, nelle giornate di sabato 15 e 22 ottobre, 5, 12 e 26 novembre e 3 dicembre. In programma sei sessioni di studio, sui temi: “Il Comune e i suoi organi. Cenni di diritto degli enti locali”; “Strumenti operativi dell’Ente Locale e processi amministrativi della Pubblica Amministrazione”; “La Governance efficace del territorio”; “Leadership e comunicazione efficace con i cittadini”; “Programmazione di bilancio, fonti di finanziamento e controllo”; “I reati della Pubblica Amministrazione”. Le lezioni saranno suddivise in elementi etico-politici, storici, psicopedagogici; organizzazione e funzionamento della Pubblica Amministrazione; testimonianze e confronti.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 13 del 30 settembre, compilando apposito modulo di iscrizione scaricabile dal sito internet www.politichegiovanili.comune.verona.it. I partecipanti, in caso di richieste superiori ai posti disponibili, saranno sorteggiati tra tutti coloro che avranno presentato domanda. Per gli ammessi al corso la quota individuale di partecipazione è 50 euro + IVA al 22% da versare direttamente a SFISP. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Direzione Politiche Educative Scolastiche e Giovanili del Comune di Verona allo 045/8078789-8787 o su www.politichegiovanili.comune.verona.it.