Nel pomeriggio e nella serata di oggi, domenica 25, e nel corso domani, lunedì 26, tempo a tratti instabile con rovesci e temporali sparsi, oggi più probabili su zone montane/pedemontane, domani, anche sul resto della regione.
Saranno possibili locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate). Visti i fenomeni meteorologici previsti la criticità idrogeologica attesa è riferita allo scenario per temporali forti.
Questo il contenuto del bollettino meteo della Protezione Civile del Veneto e di Arpav.
Valutazione della situazione idrogeologica e idraulica
Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilità d’innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide specie nelle zone di allertamento di Vene-A, Vene-H, Vene-B e Vene-C.
Dalle ore 14 di domenica 25/07 alle ore 00 di martedì 27/07 l’allerta è gialla per temporali forti sulle zone VENE-A, VENE-H, VENE-B, VENE-C. Dalle ore 10 di lunedì 26/07 l’allerta è gialla per temporali forti su tutta la regione.
I codici
- VENE-A BL Alto Piave
- VENE-H BL-TV Piave Pedemontano
- VENE-B VI – BL – TV -VR Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
- VENE-C VR Adige-Garda e Monti Lessini
- VENE-D RO-VR Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige
- VENE-E PD-VI-VR-VE-TV Basso Brenta -Bacchiglione
- VENE-F VE-TV-PD Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna
- VENE-G VE-TV Livenza, Lemene e Tagliamento.
LEGGI ANCHE: Verona, due giovani denunciati per ricettazione e clandestinità
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM