La kermesse che durerà fino al 16 ottobre promette di fare un viaggio nella scommessa italiana dell’arte, tra approdi difficili e sfide del futuro. Oltre ai due padiglioni in fiera, ricchissimo il programma collaterale che abbraccerà la città tra la GAM, il Museo di Castelvecchio e il Festival di Veronetta.
“Viaggio In Italia”. Un titolo rubato a Goethe quando giunse in quella che battezzò la terra dove fioriscono i limoni. Ma l’edizione 2017 di ArtVerona progetta itinerari diversi da quelli dello scrittore tedesco. La kermesse che durerà fino al 16 ottobre promette, infatti, di fare un viaggio nella scommessa italiana dell’arte, tra approdi difficili e sfide del futuro. Proprio per valorizzare il sistema dell’arte italiano, forte anche della partnership con l’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, ArtVerona punta alla sperimentazione.
Grande spazio anche alle realtà indipendenti che quest’anno saranno coinvolte a più livelli anche nel progetto Free Stage, dove giovani artisti non ancora promossi da un a galleria, saranno presentati da artisti della generazione precedente. L’arte oltre nei due padiglioni dedicati al moderno e al contemporaneo, abbraccerà anche la città, tra la Galleria d’Arte Moderna e il Museo di Castelvecchio. Come non citare il Festiva di Veronetta, che nel quartiere più poliedrico della città per i giorni della fiera farà germogliare live performance e installazioni sparpagliate tra botteghe e osterie.
GUARDA IL SERVIZIO DI TV7 VERONA NETWORK: