Nuovo incontro coi sindacati per il protocollo per la riapertura dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia. All’incontro era presente il giovane sindacato ANIEF, con il vicepresidente nazionale Gian Mauro Nonnis e il presidente ANIEF Veneto Rita Fusinato.
«Restano alcuni nodi in materia di reclutamento e in particolare sulla necessità di inserire in organico di diritto i posti relativi al personale delle sezioni primavera e sulla necessità di introdurre o potenziare per le scuole dell’infanzia la figura dell’insegnante di sostegno» ha spiegato il presidente del sindacato, Marcello Pacifico.
All’incontro, coordinato dal viceministro dell’Istruzione, Anna Ascani, e dal sottosegretario al lavoro, Francesca Puglisi, alla presenza di rappresentanti dei rispettivi ministeri e della funzione pubblica e degli enti locali, hanno presenziato per ANIEF il vicepresidente nazionale Gian Mauro Nonnis e il presidente ANIEF Veneto Rita Fusinato che, pur rilevando alcune criticità, hanno ritenuto soddisfacenti i contenuti di massima dell’accordo. Mercoledì prossimo previsto un nuovo incontro e la probabile sottoscrizione.
«In alcune aree del paese le scuole paritarie non comunali rappresentano circa l’80% e coprono un servizio educativo importante per le famiglie – ha affermato Rita Fusinato – servizio educativo che dovrebbe comunque essere di competenza del ministero.
Inoltre «occorre recepire quanto di buono è emerso dal protocollo d’intesa del 6 agosto scorso» ha affermato Gian Mauro Nonnis, che prosegue: «Il sindacato ha richiesto l’attivazione di un Help desk, nonché le stesse regolamentazioni relative ai layout, gestione delle persone esterne all’istituto, modalità di ingresso e uscita, percorsi all’interno della struttura, pulizia e sanificazione, igiene personale e uso dei DPI alla pari di quanto già disposto per le scuole degli ordini superiori».