Altamura: «Borgo Roma non è il Bronx»

Assemblea pubblica ieri sera organizzata dall’amministrazione per discutere con i cittadini sui temi della sicurezza e delle questioni giovanili. Precisa la posizione del comandante della Polizia locale di Verona Luigi Altamura: non esagerare con la narrazione dell’insicurezza.

Luigi Altamura
Luigi Altamura, Comandante della Polizia locale di Verona

Ieri sera l’assemblea pubblica

Un messaggio chiaro, quello del comandante della Polizia locale di Verona Luigi Altamura: «Basta parlare di Borgo Roma come un Bronx di Verona». I problemi ci sono, ma non bisogna esagerare con la narrazione della percezione di insicurezza. Pur senza sottovalutare gli episodi di criminalità, che vanno perseguiti. Questo in sintesi il commento del comandante al termine dell’assemblea pubblica “Il Quartiere che vorrei“, prima di un ciclo di incontri organizzati dall’amministrazione comunale di Verona.

«Le forze dell’ordine per legge non possono annunciare le proprie attività, ma vi garantisco che stiamo lavorando molto sui temi della sicurezza» ha aggiunto Altamura.

LEGGI ANCHE: Caso Rebellin, respinta la richiesta di patteggiamento del camionista

La sala civica di piazzale Scuro ieri sera, a Borgo Roma, era piena di cittadini fino all’ultimo metro quadrato. Tanto l’interesse da parte dei residenti in un’occasione di confronto con l’amministrazione. Al tavolo erano presenti infatti ben quattro assessori: Stefania Zivelonghi (Sicurezza), Jacopo Buffolo (Politiche giovanili), Luisa Ceni (Politiche sociali), Italo Sandrini (Relazioni col territorio). Presente anche il presidente della Quinta circoscrizione, Raimondo Dilara.

«Credo sia la prima volta che vedo quattro assessori insieme a un confronto con i cittadini, mi sembra un bel segnale» ha sottolineato lo stesso Altamura. «Avete inoltre un bravo presidente di circoscrizione».

LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio

Assemblea pubblica Borgo Roma
L’assemblea pubblica nella gremita sala civica di Borgo Roma

Il focus della serata avrebbe dovuto essere sui temi della sicurezza e delle questioni giovanili, ciononostante numerosi interventi hanno deviato su questioni più generali di ordine pubblico, senso civico e problemi di viabilità: dalle strade con le buche, alle soste selvagge, al caos nella zona sud di Verona durante le manifestazioni fieristiche.

Un segnale dell’estrema necessità dei cittadini di sentire più vicina l’amministrazione. L’assessora Zivelonghi ha infine concluso sottolineando la volontà dell’amministrazione nel dare seguito alle istanze raccolte e nel continuare il confronto con i quartieri.

LEGGI ANCHE: L’Hellas Verona e Setti contro le «mistificazioni»: «La misura è ormai colma»

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM