Al personale del Magalini in dono 330 pacchi con i prodotti del territorio

Questo pomeriggio, all’esterno dell’ingresso principale del covid hospital di Villafranca, si è tenuta la cerimonia simbolica di consegna di 330 pacchi dono pieni dei migliori prodotti del territorio a favore degli operatori sanitari del Magalini. Un segno di riconoscenza e gratitudine verso chi da mesi dedica la propria vita agli altri ed è in prima linea contro l'emergenza Covid.

L’iniziativa, intitolata “Alla salute”, è nata spontaneamente poco prima di Natale ed è stata strutturata in pochi giorni grazie alla straordinaria disponibilità e altrettanta generosità di ristoratori, aziende, piccole e grandi imprese dell’enogastronomia, settore particolarmente colpito dalla crisi economica generata dalla pandemia. Ed ecco allora la consegna dei famosi tortellini “nodo d’amore”, freschissimi, fatti in mattinata dalle mani preziose dei ristoratori di Valeggio sul Mincio, del Custoza, uno dei vini più apprezzati del territorio non solo veronese ma veneto, dei broccoletti di Custoza, delle deliziose sfogliatine di Villafranca e ancora di cioccolato e grana padano. Prodotti donati agli operatori del Magalini da parte dei rappresentanti del Consorzio Tutela Vino Custoza Doc, l’associazione ristoratori di Valeggio sul Mincio, i produttori del broccoletto di Custoza, i pasticcieri di Villafranca, l’agriturismo “Le Bianchette” e importanti aziende locali come Agriform e Socado.

Promossa dal Consigliere regionale Filippo Rigo, l’iniziativa vede la partecipazione di associazioni e aziende del distretto enogastronomico di Sommacampagna, Villafranca e Valeggio, tra i più importanti del Veneto per qualità e varietà dei prodotti: Associazione Ristoratori Valeggio, Consorzio Tutela Vini Custoza Doc, Agriform, Associazione Broccoletto di Custoza, Socado (azienda di cioccolato), I Pasticceri di Villafranca (Pasticceria Molinari; Pasticceria Debortoli; Pasticceria Roveda; Caffè Fantoni).
All’interno dei pacchi dono è presente un messaggio rivolto agli operatori: «Non c’è regalo che possa eguagliare ciò che fate ogni giorno per noi. Vogliamo donarvi i nostri prodotti buoni e sani come voi. I valori del nostro territorio a ringraziamento del vostro generoso servizio». 

«A nome di tutto il personale del Magalini, la Direzione dell’ULSS 9 Scaligera ringrazia i promotori per questo gesto importante nei confronti di quanti, con abnegazione e spirito di sacrificio, sono impegnati quotidianamente nella battaglia contro il coronavirus» ha sottolineato in una nota l’Ulss9.

Alla cerimonia di consegna erano presenti il Direttore Generale dell’Ulss 9 Pietro Girardi, il Direttore dell’Ospedale di Villafranca Paolo Montresor, i Sindaci di Villafranca e Sommacampagna e una rappresentanza del comune di Valeggio sul Mincio. Il progetto ha visto il contributo dell’assessore comunale di Villafranca Luca Zamperini e il coordinamento del Consigliere Regionale del gruppo Lega Filippo Rigo che ha dichiarato: «Il territorio delle Terre del Custoza e del Villafranchese è un luogo di straordinarie bellezze paesaggistiche e di grande storia, un territorio che racchiude una concentrazione di eccellenze enogastronomiche uniche. Onore e merito a queste attività, che nonostante la crisi economica dovuta alla pandemia, dimostrano di avere grande generosità e attenzione verso chi si prende cura della nostra salute. L’invito è sempre quello di acquistare e consumare i nostri prodotti locali perché di altissima qualità e fatti da persone che hanno a cuore il prossimo».