Essere ospitali è una necessità non solo per chi lavora nel mondo dell’accoglienza ma è una prerogativa di un territorio che sa accogliere a 360° La capacità di essere ospitali deve essere una tensione continua in ogni attività, da far crescere attraverso la formazione, l’informazione e l’aggiornamento delle competenze. Promuovere lo sviluppo dell’ospitalità diffusa come risorsa per la valorizzazione del territorio e creare opportunità di crescita è l’obiettivo con cui il Tavolo del turismo del Comune di San Martino Buon Albergo ha promosso il convegno “Hospitality come risorsa del territorio: emozionare e fidelizzare” in programma giovedì 25 maggio dalle 17 alle 19, presso l’Oasi San Giacomo di Lavagno (VR) e patrocinato dalla Regione del Veneto, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona e dal Comune di Lavagno.
L’incontro
L’incontro, che arriva al termine di un percorso formativo con quattro incontri dedicati ad altrettanti temi legati al turismo e all’ospitalità che ha visto grande partecipazione di addetti del settore e cittadini, propone gli interventi di tre esperti di primo piano del settore: Marco Giuri, avvocato ed esperto di diritto vitivinicolo, consulente per piccole e medie aziende del settore e docente alla 24 ore Business School, Jessica Cani, consulente di comunicazione digitale e Simone Nannipieri, Wine Branding consultant e formatore WineTrade.it.
LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio
I relatori
Non mancheranno poi interventi e testimonianze di esperienze positive e casi di grande successo:
- Claudio Conterno, dell’Azienda Agricola Conterno Fantino, che porterà un esempio concreto di Hospitality vincente;
- Lisa Grotto della Genero Anna fornirà il punto di vista dell’industria come partner necessario per lo sviluppo del territorio;
- Nicola Perusi dell’Azienda Agricola Mizzon condividerà riflessioni e valutazioni sulla stagione enoturistica 2023;
- Elena Tosoni dell’Istituto Tecnico Economico-indirizzo Turismo “Romano Guardini” esporrà il progetto che ha portato allo sviluppo dell’App “Itinerari turistici del comune del Comune di San Martino Buon Albergo”;
- Vito Devito, promotore del sito turismosanmartino.com e Strada del Vino Valpolicella, parlerà di progetti di sviluppo turistico sul territorio.
Sviluppare competenze e relazioni virtuose per promuovere il territorio e saper cogliere nuove opportunità di business creando valore per tutti è la sfida che il progetto #Hospitality vuole cogliere mettendo insieme istituzioni, rappresentanti del territorio, aziende, operatori del settore ed esperti con l’obiettivo di creare e diffondere una nuova cultura dell’ospitalità per la promozione e la valorizzazione sinergica di San Martino Buon Albergo e dei Comuni limitrofi.
La partecipazione al convegno è aperta e gratuita. Iscrizioni via mail all’indirizzo segreteria.sindaco@comunesanmartinobuonalbergo.it.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM