Entra nel vivo, nei comuni veronesi che hanno aderito, il progetto “Ci sto? Affare fatica!“. I giovanissimi sono chiamati a prendersi cura degli spazi pubblici dei propri paesi. Il progetto è stato attivato anche a Castel d’Azzano, e il sindaco Antonello Panuccio è soddisfatto dell’impegno dei ragazzi.
«Sono vestiti con una sgargiante t-shirt rossa e li potete vedere nelle vie e nelle piazze del nostro paese a prendersi cura del bene pubblico. Si, sono quaranta brave ragazze e bravi ragazzi, tra i 14 ed i 19 anni di età, che per due settimane puliranno strade, aiuole o dipingeranno i muri della scuola o delle panchine» ha scritto il sindaco di Castel d’Azzano su Facebook.
«Siamo proprio fieri di loro, si prendono cura del paese, acquisendo consapevolezza del sacrificio ed impegno che li aspetterà nel mondo del lavoro, che consente a questi ragazzi di sviluppare nuove abilità, competenze sociali e relazionali» aggiunge Panuccio.
«Bravi e volonterosi ragazzi che hanno aderito al progetto “Ci sto? Affare fatica! 2020” curato dall’assessorato alle politiche giovanili ed ai servizi sociali del Comune di Castel d’Azzano sotto la supervisione di Erica Dolci e Elena Guadagnini. Grazie ai loro tutor Alyssa e Carlotta, allo staff comunale, al pittore Maragna Giuliano per la consulenza gratuita che ci ha fornito. Grazie alla coop. Energie Sociali a cui abbiamo affidato l’incarico di seguire questo importante progetto».