La margherita si fa simbolo della ricerca per la lotta contro il cancro. In tutta Italia, anche a Verona, sarà possibile acquistare il vaso di margherite che aiuterà la cura e lo studio dei meccanismi biologici alla base della leucemia.
Dall’8 marzo al 25 aprile sarà possibile trovare in tutta Italia la Margherita per AIRC. L’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, sostiene la ricerca sul cancro di AIRC aprendo i propri vivai con la margherita.
Testimonial della Margherita solidale sarà Margherita Granbassi, campionessa mondiale di scherma che da anni veste i panni di ambasciatrice e volontaria per AIRC.
Proveniente dalla Riviera Ligure, avrà un’etichetta con un QR code dal quale si potrà accedere ad una serie di video e documenti che descrivono l’iniziativa e il progetto di ricerca e le tecniche di coltura e manutenzione della margherita.
Lo scorso anno, nei 70 punti AICG, sono stati raccolti 30.000 euro che hanno finanziato il lavoro della dott.ssa Olga Tanaskovic, impegnata nella ricerca sui meccanismi biologici che stanno alla base della leucemia.
Sarà possibile acquistare la margherita al costo di 4,50 euro, di cui 1,50 verrà donato ad AIRC per la creazione di una borsa di studio ad un ricercatore per la ricerca sulla cura del cancro.
A Verona la Margherita per AIRC si potrà trovare nei 3 punti vendita Flover: Affi, Bussolengo e in strada Rodigina 94/B.