Il Museo Nicolis ospite d’onore al #FORUMAutoMotive

Al #FORUMAutoMotive 2019,  lunedì 18 marzo a Milano era presente anche il Museo Nicolis, con due gioielli della collezione di motociclette d’epoca.

Il tema del dibattito di questa edizione del Forum, promosso dal giornalista e fondatore dell’evento, Pierluigi Bonora, è stato la sfida fra presente e futuro delle due ruote, fra alimentazioni tradizionali e di nuova generazione.

Il Museo Nicolis di Villafranca ha presentato due esclusivi pezzi della collezione di motociclette d’epoca (degli anni ’20 e ’30); i modelli del Nicolis celebrano i fasti dell’industria italiana, e con essa la storia del motociclismo.

Il modello degli anni ’20 è il  Garanzini Lusso 6HP del ’25, un pezzo artigianale italiano con motore bicilindrico JAP di 677cc. Fondatore della casa produttrice è Oreste Garanzini, pilota nato nel 1887 che per due volte vinse il Campionato Italiano Velocità.

Il modello degli anni ’30 è il Bianchi Freccia d’Oro del ’33, con eleganti inserti oro e azzurri. Quando è uscita questa motocicletta ha avuto successo per il suo design innovativo e i consumi contenuti, inoltre ha portato la Bianchi a diventare maggior produttore di motoleggere.

 

Bianchi Freccia D’oro, 1933

 

Garanzini Lusso 6HP, 1925