Fibrosi cistica, donati 6mila euro alla clinica di Borgo Trento

Sanità in Veneto Ospedale Borgo Trento Verona
L'ospedale di Verona Borgo Trento. Foto d'archivio.

Si terrà venerdì 16 novembre alle 11.30, nel reparto Day Hospital del Centro Regionale Fibrosi Cistica dell’Ospedale di Borgo Trento, la conferenza stampa a cui interverranno i rappresentanti dei gruppi Lions di Verona e dei Club Leo. In questa occasione verranno consegnate e donate ufficialmente al Centro FC, le strumentazioni acquistate con il ricavato dello spettacolo di beneficenza “Human”, svoltosi lo scorso 14 ottobre al Teatro Nuovo.

All’evento, a cui parteciperanno anche i rappresentanti dell’Associazione Lega italiana fibrosi cistica Veneto onlus e gli operatori del Centro Regionale Fibrosi Cistica, si assisterà alla donazione di uno spirometro o pneumotacografo portatile per la valutazione delle capacità polmonari e tre stadiometri di ultima generazione per il monitoraggio dei parametri di crescita corporea, acquistati con il ricavato dell’evento benefico “Human”, sponsorizzato dai Lions della città di Verona e dai Club Leo, la componente giovanile della benemerita associazione umanitaria.

Il nuovo spirometro andrà a sostenere non solo la parte assistenziale e diagnostica del Centro FC a servizio dei malati ma andrà anche a potenziare le misure di monitoraggio della funzionalità respiratoria di pazienti arruolati per le sperimentazioni cliniche e lo sviluppo  di nuovi farmaci e correttori, perno di tanti trattamenti e speranza per i pazienti affetti da fibrosi cistica. 

L’acquisto delle sofisticate apparecchiature è stato reso possibile grazie all’evento di beneficenza “Human”, uno spettacolo di danza multimediale interpretato da 16 performers della “Bfb squad” che ha commosso ed emozionato il pubblico del Teatro Nuovo. La regia e direzione artistica dello spettacolo è stata affidata ad Adolfo Arena, ballerino e coreografo che, nonostante la giovane età, vanta già nel suo curriculum partecipazioni a programmi televisivi come X-Factor, Amici di Maria De Filippi e Verissimo, oltre a collaborazioni con artisti del calibro di Renato Zero, Giorgia, Alessandra Amoroso, Albano-Nek, Elisa e molti altri.

Il ricavato della serata, con oltre 6mila euro di donazione, ha dato l’opportunità all’Associazione Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto onlus di potenziare la strumentazione del Centro di Cura Fibrosi Cistica di Verona attivo al Padiglione 26 dell’Ospedale di Borgo Trento, ex Ospedale Alessandri.