Antonio De Pasquale, Segretario Generale Per la Funzione Pubblica Fp-Cgil Verona, ha lanciato un appello con l’invito ad aderire allo sciopero nazionale di venerdì 17 novembre.
«Di fronte al taglio delle pensioni dei dipendenti pubblici; al rifiuto del Governo di dare corso al piano straordinario di assunzioni di cui necessita la pubblica amministrazione; alla mancanza di volontà di portare avanti il PNRR e di stabilizzare le giovani e competenti risorse che ci hanno lavorato finora; di fronte all’inadeguatezza delle risorse individuate per i rinnovi contrattuali, tutti i comparti della pubblica amministrazione sono chiamati a scioperare per 8 ore venerdì 17 novembre».
«Nei settori pubblici lo sciopero generale nazionale indetto da Cgil e Uil si rivolge a dipendenti della sanità pubblica e privata, ai lavoratori e lavoratrici degli enti locali, delle funzioni centrali e della pubblica amministrazione in genere. Nel Veneto la manifestazione avrà luogo a Padova, con concentrazione alle ore 9 nel piazzale della stazione ferroviaria».
LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella
I settori coinvolti nella protesta
- l’intero comparto del pubblico impiego,
- i trasporti,
- gli altri settori sottoposti alla legge 146 del 1990 di regolamentazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Treni
Nello sciopero sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sull’intero territorio nazionale dalla mezzanotte alle 21 di venerdì 17 novembre. Sono comunque previste le seguenti fasce di garanzia: tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21. L’invito è comunque quello di tenere monitorato l’elenco dei collegamenti garantiti sul sito di Trenitalia e Italo.
Lo sciopero a Verona: i servizi del Comune
Venerdì 17 novembre è in programma lo sciopero generale del pubblico impiego, della scuola e dei Vigili del Fuoco e per tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Lo sciopero è stato proclamato dalle associazioni Sindacali O.S. USB PI, OO.SS, CGIL E UIL.
Saranno comunque garantiti i servizi essenziali di Polizia locale/Protezione civile (Dirigente, portineria municipale, portineria comando, centrale operativa, pronto intervento, ufficiale di servizio, coordinamento servizi); di ufficiale di Stato per denunce di nascita e morte; di personale tecnico e stradini nella 3^ e la 7^ Circoscrizione; di assistenti sociali per nuclei minori e adulti/anziani.
Aperti i Musei Casa di Giulietta, Museo di Castelvecchio, Museo di Storia Naturale e l’Arena di Verona. Aperte, oltre alla biblioteca Civica dalle 14 alle 19, la biblioteca di pubblica lettura ‘A. Mondadori’ di Borgo Trieste.
Durante la giornata non sarà garantito il regolare svolgimento di alcune attività.
Autobus e trasporto pubblico locale
Le modalità saranno differenti a seconda delle città: nel caso di Verona il consiglio è di tenere monitorato il sito di ATV per verificare eventuali variazioni e controllare le fasce garantite. Secondo quanto si legge nella lettera di precettazione firmata dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, lo sciopero per il trasporto pubblico locale sarà consentito soltanto dalle 9 alle 13. «In caso di inottemperanza alle disposizioni della presente ordinanza, saranno applicate ai prestatori di lavoro, alle organizzazioni dei lavoratori e ai preposti del settore, nell’ambito degli Enti e delle Aziende erogatrici dei servizi, le sanzioni amministrative previste dalla legge», recita il testo.
LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM