Si è riunito questa mattina nella sede del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il tavolo di confronto sul tema dell’estrazione di nuovo gas italiano in Adriatico. I ministri Gilberto Pichetto Fratin (MASE), Adolfo Urso (MIMIT), con il viceministro Vannia Gava (MASE), hanno incontrato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e i tecnici regionali.
LEGGI ANCHE: Spaccio a Sommacampagna, arrestato con 3 kg fra hashish e marijuana
Al centro della discussione istituzionale la necessità di approfondire le problematiche sollevate, in particolar modo quelle legate alla subsidenza ed ogni aspetto segnalato dalle comunità locali e dai sindaci legato all’estrazione di gas, specialmente in Alto Adriatico, con la necessità di ottenere in via prioritaria garanzie tecnico-scientifiche a tutela dell’ambiente.
Il tavolo ha concordato di coinvolgere, in via preliminare, alcune eccellenze italiane nel campo della ricerca, da Leonardo a Ispra, insieme alle Università del territorio, da affiancare ai tecnici e agli studiosi nel percorso di analisi e approfondimento del tema. Il tavolo istituzionale sarà quindi affiancato anche da un tavolo prettamente tecnico, deputato a fornire strumenti e studi a carattere scientifico nell’ambito delle estrazioni di gas.
LEGGI ANCHE: Maxi truffa “piramidale” a Verona ed evasione fiscale milionaria
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM