Nuovo incidente bus a Mestre: l’azienda è la stessa dell’ultima tragedia

Nessuna vittima, fortunatamente, nell'incidente di ieri. Disposto lo stop ai mezzi elettrici dell'azienda "La Linea". L'autobus, mente affrontava una semicurva, ha invaso la corsia opposta di marcia, schiantandosi infine sul pilastro di un condominio.

incidente bus Mestre

La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo sull’incidente stradale che ha visto, ieri sera, un bus della società “La Linea” uscire di strada e finire contro un pilastro di un palazzo a Mestre. A dare la notizia è l’Ansa.

Le indagini, così come per il mezzo gemello precipitato da un cavalcavia il 3 ottobre, sono affidate alla Polizia locale. All’ANSA viene riferito che l’Amministrazione comunale ha avviato un’inchiesta amministrativa sui mezzi elettrici da oggi fermi. I bus coprono delle tratte viarie date in gestione, dallo stesso Comune, alla società privata proprietaria dei mezzi. I rilievi fatti nella notte hanno permesso di accertare che non ci sono problemi di staticità per il palazzo. Il pilastro centrato dal bus è stato solo scalfito facendo cadere alcune grandi piastre di marmo del rivestimento.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

«Ieri sera è avvenuto un secondo incidente che ha coinvolto un mezzo de “La Linea”, un bus elettrico. Essendo dello stesso tipo di quello coinvolto nell’incidente del cavalcavia del 3 ottobre scorso, si è ritenuto di far sospendere il servizio di tutti gli autobus elettrici di questa azienda per effettuare un adeguato accertamento», ha affermato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro in seguito all’incidente che si è verificato ieri sera in via Carducci a Mestre.

«Il mio pensiero va, intanto, ai feriti, tra i quali, per fortuna nessuno risulta in gravi condizioni – ha aggiunto Brugnaro -. Saranno le autorità competenti a capire il motivo di questo incidente, che non ha avuto conseguenze gravi per le persone». Sullo stop ai bus elettrici Brugnaro sottolinea: «Una scelta prudenziale che abbiamo deciso di adottare e che ci sembra assolutamente doverosa».

Causa dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata la perdita di controllo del mezzo da parte dell’autista. L’uomo, si apprende, avrebbe dichiarato ai soccorritori di essere stato colto da un malore improvviso. L’autobus, anche questo un mezzo elettrico, mente affrontava una semicurva, ha invaso la corsia opposta di marcia, schiantandosi infine sul pilastro di un condominio. La maggior parte dei passeggeri ha riportato piccole contusioni, molti presentano anche uno stato di choc.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM