Una serie di minacce via social nei confronti di Giorgia Meloni, provenienti da coloro che contestano il suo restringimento del Reddito di Cittadinanza, stanno suscitando preoccupazione a Palazzo Chigi riguardo al clima che la presidente del Consiglio potrebbe trovare durante la sua visita a Caivano, il centro vicino a Napoli che è stato teatro di abusi su due giovani ragazze.
Su Facebook, una donna di Caserta che vive a Napoli ha scritto: “Io ti consiglierei stai a casa stanno com e pazz e rimaste 160mila famiglia senza rdc senza spesa. sei sicura che tornerai a casa?”. Ma c’è una serie di commenti contro la premier, tra cui auguri di morte.
Durante una manifestazione a Napoli lunedì scorso per il Reddito di Cittadinanza, cui hanno partecipato centinaia di persone, si sono verificati momenti di tensione.
LEGGI ANCHE: Zaia: «Il Cpr non serve a bloccare i flussi migratori»
Meloni ha ricevuto solidarietà da parte del mondo politico. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha dichiarato: “Le minacce di morte ricevute via social dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni non sono tollerabili. Messaggi di intimidazione, di istigazione all’odio e alla violenza non devono trovare alcuni spazio in una democrazia e troveranno sempre la più ferma condanna da parte di tutto il Partito democratico”.
Licia Ronzulli, presidente dei senatori di Forza Italia, ha espresso preoccupazione riguardo all’aumento delle minacce di morte contro la premier e ha sottolineato che coloro che detengono ruoli politici dovrebbero mostrare maggior misura e senso di responsabilità anziché incitare alla discordia. Ministri come Tajani, Casellati, Santanché e Musumeci hanno espresso solidarietà per le «minacce indegne».
Anche il presidente del Veneto Luca Zaia ha mostrato la propria solidarietà a Meloni: «Esprimo tutta la mia solidarietà istituzionale e personale alla Premier Giorgia Meloni per le minacce di morte ricevute oggi via social. Di certo la Presidente del Consiglio non è persona che possa essere scalfita da questa forma di violenza nelle sue convinzioni e nel suo agire. La forza della libertà e della democrazia è superiore a questo genere di intimidazioni e a tutto quanto punti a intaccare la convivenza civile, né la solidità delle Istituzioni, a cominciare dal Governo che presiede. Anche per questo ribadisco a Giorgia Meloni la mia totale vicinanza e solidarietà».
LEGGI ANCHE: Incendiò un cassonetto: condannato a 5 mesi e risarcire 4mila euro
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM