È passato quasi un anno dal 25 settembre 2022, data delle elezioni politiche che hanno portato a una grande crescita di Fratelli d’Italia, diventato partito maggioritario nel centrodestra, e alla conquista di Palazzo Chigi da parte della sua leader Giorgia Meloni.
Un governo definito di “destra-centro“, per le posizioni da cui arrivano gli esponenti del partito, mentre la presidente del consiglio ha fatto di tutto per essere riconosciuta e rispettata negli incontri europei e internazionali.
LEGGI ANCHE: Migranti sul territorio, Ceni: «Comuni abbandonati»
Le critiche
«Giorgia Meloni non durerà cinque anni». Elly Schlein, segretaria del PD, alla festa dell’Unità di Torino ha dichiarato: «La destra è divisa. Fanno la gara a chi è più cattivo», in particolare sulla questione migranti.
«Sorprende che tra tante cose fatte in violazione dei diritti delle persone non dicano qual è la vera battaglia: che ciascun Paese europeo deve fare la propria parte, compresi Orban e i loro amici polacchi». Questo governo «non credo durerà 5 anni. Dà già segnali di debolezza, ci sono crepe tra Salvini e la stessa Meloni, tra Forza Italia e la Lega» ha dichiarato Schlein.
Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, durante una punta di “È sempre Cartabianca” ha rilevato: «Dopo un anno di governo benzina alle stelle, carovita e immigrazione fuori controllo».
LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese
La difesa
Sull’immigrazione la vede diversamente il deputato veronese di Fratelli d’Italia Ciro Maschio, secondo cui la visita a Lampedusa di Giorgia Meloni insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen «segna una svolta epocale nelle politiche di contrasto all’immigrazione. Per la prima volta, l’UE sposa in toto la linea italiana: siamo noi a decidere chi entra in Italia, non i trafficanti».
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ospite su Rai1 a “Porta a Porta”, ha dichiarato: «Dopo un anno sono ancora fiduciosa e sono in pace con la mia coscienza, non avrei potuto lavorare di più. C’è un’Italia che dà segnali incoraggianti, rispettata a livello internazionale, sono in pace con me stessa».
LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella
Rispondi al sondaggio
Il tema del giorno su Radio Adige Tv a “Squadra che vince”
Questa sera alle 18 e in replica 21 su Radio Adige Tv appuntamento con il tema del giorno anche a “Squadra che vince“, il programma condotto dal direttore del Gruppo Verona Network Matteo Scolari.
Dove vedere Radio Adige Tv
- In streaming su www.radioadige.tv,
- su Radio Adige Play (HBBTV, canale 19 del DTT),
- tramite APP Radio Adige (gratis per Android e iOs).
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM