Prosegue il lavoro dei vigili del fuoco per prestare soccorso nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna: 81 le unità dal Veneto impegnate per prosciugamenti e per ripristinare la sicurezza nelle zone coinvolte.
Inviati oggi due operatori esperti in topografia applicata al soccorso. Sono 677 i vigili del fuoco impegnati oggi fra le province di Ravenna e Forlì-Cesena.
#Alluvione #EmiliaRomagna, più di 10.000 interventi in 16 giorni di lavoro. #Oggi sono 677 i #vigilidelfuoco impegnati, 297 in provincia di #Ravenna e 148 in quella di #ForlìCesena. Nella clip le operazioni di prosciugamento e rimozione fango a #Faenza (RA)#31maggio pic.twitter.com/mxplR901Ir
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 31, 2023
LEGGI ANCHE: Traforo delle Torricelle, Tosi: «Indispensabile». Sperotto «Anacronistico»

LEGGI ANCHE: Allagamenti a Veronetta, incontro con la cittadinanza
Circa 2mila volontari di #protezionecivile mobilitati anche da fuori regione. 5mila operatori, soccorritori e tecnici al lavoro. Squadre internazionali da Francia, Slovacchia e Slovenia operative nel ravennate. L’attività continua in #EmiliaRomagna💪🏻#26maggio 📸Anpas Enel pic.twitter.com/EpxDUmR6N9
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) May 26, 2023
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM