Bonus trasporti, oggi è click day: sito preso d’assalto

È scattato il click day, alle 8 di questa mattina, per la richiesta del Bonus Trasporti, la misura volta ad agevolare famiglie e studenti con l'acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico. Sito preso d'assalto sin dai primi minuti.

Bonus trasporti click day
New call-to-action

Riapriva questa mattina, alle 8, la finestra per richiedere gli ultimi fondi avanzati dal Bonus Trasporti, la manovra volta ad agevolare famiglie e studenti con l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il beneficio è infatti rivolto a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro ed era stato temporaneamente sospeso a causa dell’esaurimento dei fondi stanziati con il decreto-legge 5 del 14 gennaio 2023. Questa mattina il nuovo tentativo di richiesta per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023.

LEGGI ANCHE: Incendiò un cassonetto: condannato a 5 mesi e risarcire 4mila euro

Già dai primi minuti il sito web del governo è stato preso d’assalto, registrando lunghi tempi d’attesa (alle 8.04 il tempo stimato di attesa era di oltre un’ora) e alcuni malfunzionamenti del portale.

Come richiedere il bonus trasporti

Il buono trasporti può in linea generale coprire anche il 100% delle spese per l’acquisto o il rinnovo di abbonamenti, ma non può superare il tetto dei 60 euro. La richiesta del bonus può essere presentata esclusivamente online utilizzando lo SPID oppure la carta d’identità elettronica, collegandosi alla pagina dedicata del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM