Bonus trasporti 2023 rifinanziato con ulteriori 35 milioni di euro

Il bonus è valido per l'acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali. Può essere richiesto da chi ha un reddito entro i 20mila euro. Domande riaperte dal 1° novembre.

autobus interno - trasporto pubblico bus bonus trasporti

Con l’art. 10, secondo comma, del D.L. 18 ottobre, n. 145 sono stati stanziati ulteriori 35 milioni di euro per far fronte alle numerose richieste dei cittadini nell’utilizzo del Bonus trasporti 2023.

A partire dalle 8 di mercoledì primo novembre prossimo sarà pertanto disponibile questa nuova somma (oltre all’eventuale residuo dei fondi non utilizzati per il mese di ottobre scorso) accedendo, tramite SPID o Carta di Identità Elettronica, alla piattaforma digitale ministeriale per la richiesta del Bonus, all’indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Il bonus

  • Bonus fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali.
  • Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.
  • Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 20 mila euro.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM