Aurora Boreale sulle Dolomiti: l’incredibile spettacolo nei cieli veneti

Le immagini hanno fatto rapidamente il giro del web: in gran parte dell'Italia è stata avvistata una spettacolare aurora boreale dai toni rossi tra le 18 e le 19 di ieri, domenica 5 novembre. Si tratta del secondo evento in meno di due mesi.

Aurora Boreale Dolomiti
L'aurora boreale di domenica 5 novembre 2023. Foto di Giorgia Hofer, dal profilo Facebook di Luca Zaia

Le segnalazioni sono arrivate tra le 18 e le 19 di ieri, domenica 5 novembre 2023: una spettacolare aurora boreale rossa ha colorato i cieli d’Italia, dal Piemonte alle Marche, passando per il Veneto.

Il fenomeno dell’aurora boreale alle latitudini del Nord Italia è raro, ma non impossibile: questa è stata infatti la seconda volta in meno di due mesi. L’ultimo avvistamento, in Lombardia e Alto Adige, risale alla notte tra il 25 e il 26 settembre 2023.

LEGGI LE ULTIME NEWS

L’aurora boreale

Come riporta Treccani, l’aurora boreale è un fenomeno fisico provocato dall’urto di particelle elementari, per lo più elettroni, contro gli atomi che si trovano negli strati più esterni dell’atmosfera terrestre. A causa degli urti gli atomi si eccitano ed emettono luce di diverso colore. Le aurore hanno una grande varietà di caratteristiche e compaiono nelle regioni polari sia nell’emisfero boreale sia in quello australe.

Le foto dell’aurora di ieri

LEGGI ANCHE: Il prefetto incontra i sindaci di Lessinia e Valpolicella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM