Biologico, ecosostenibilità e buone pratiche. Sono queste le parole chiave della seconda edizione del Verona Green Festival, l’evento annuale organizzato dal giornale online Veronagreen.it, che quest’anno si terrà il 3-4 ottobre 2015 nell’affascinante cornice di Forte Gisella, in zona Santa Lucia a Verona (via Mantovana 117).
La manifestazione sarà anche l’occasione per sensibilizzare sui nuovi stili di vita e di consumo per una maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente: sono previsti conferenze e laboratori pratici, per adulti ed anche bambini, che introdurranno il pubblico a diverse tematiche come l’agricoltura sostenibile senza l’uso di dannosi pesticidi chimici, dei benefici di una dieta vegetariana su inquinamento e clima e si potranno inoltre sperimentare autoproduzione e riuso come abitudini quotidiane maggiormente eco-compatibili.
Oltre al programma culturale, una parte importante della manifestazione è rappresentata dal mercatino eco-bio, attivo per tutta la durata dell’evento, ospiti aziende, commercianti e artigiani che operano nel rispetto dell’ambiente, dal biologico alla cosmesi bionaturale, dai tessuti bio e pannolini lavabili all’ecoedilizia, senza dimenticare la mobilità sostenibile e l’energia pulita.
Saranno presenti inoltre stand gastronomici e street food dedicati al cibo biologico e a km0, vegetariani e vegani. Non verrà distribuita acqua in bottiglia grazie alla presenza di un erogatore gratuito di Acque Veronesi, mentre la raccolta differenziata sarà garantita grazie alla collaborazione con Amia.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Ingresso: 2 euro fino alle 19 (gratuito per i bambini fino a 12 anni ed i possessori della Verona Green Card). Ampio parcheggio disponibile.
Il programma completo delle conferenze e dei laboratori è disponibile su www.veronagreen.it