La definizione di transizione energetica consiste nel passaggio dall’utilizzo di fonti energetiche ad alta impronta carbonica a fonti energetiche a basse emissioni. Riguarda un intero processo per il raggiungimento di un sistema sostenibile e a impatto zero: un obiettivo ambizioso che non solo l’Italia, ma il mondo intero, non può più ignorare.
Ma quali devono essere gli step per arrivare a questa transizione energetica? A rispondere è la viceministra del MASE, Vannia Gava. «Noi abbiamo degli obiettivi chiari e sfidanti, in primis il raggiungimento delle emissioni zero entro il 2050. Sono obiettivi che vogliamo mantenere perché vogliamo tutelare l’ambiente e allo stesso modo anche l’economia del Paese».
«Le due parole chiave sono gradualità e tecnologia. Ci vuole tempo, e ci vogliono investimenti nel settore. La transizione energetica non significa spegnere un interruttore; significa accompagnare il Paese in tutte le fasi di riconversione delle aziende».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM