Tocatì, con Amia il legno degli alberi abbattuti dalle tempeste diventa un gioco

L’azienda sarà presente al Festival con gadget e proposte ludiche sulla raccolta differenziata. Potenziato il servizio operativo e introdotti nuovi contenitori per lo smistamento dei rifiuti.

Amia Tocatì

Nuovi giochi, stand e gadget per bambini e famiglie nel segno dell’ambiente. Informare, sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni in percorsi ludico-didattici all’insegna del rispetto e della sostenibilità ambientale attraverso piccoli, ma importanti gesti e attività quotidiane. Questo l’obiettivo che anche quest’anno Amia vuole trasmettere a giovani e meno giovani nell’ambito di Tocatì. Lo farà attraverso simpatici e divertenti giochi, alcuni già sperimentati con successo nelle passate edizioni, quali il “Gioco delle biglie” e “Labirinto verticale”, altri nuovi e appositamente realizzati per la kermesse di quest’anno, come “Pesca il rifiuto” e “La ruota della differenziata”. Strumenti che hanno l’obiettivo di far conoscere, divertendosi, ai bambini le caratteristiche di vari materiali e le loro possibili tecniche di riuso e corretto smaltimento.

LEGGI ANCHE: Riorganizzazione scuole: ecco gli accorpamenti nel Veronese

Saranno quest’anno aggiunti anche alcuni contenitori differenziati per le varie tipologie dei rifiuti all’interno del cortile di Palazzo Forti, aperto per l’occasione per ospitare alcuni servizi e attività, ed in diversi stand della manifestazione.

Inoltre, nello stand Amia nell’area “Play Smart” in piazza Brà saranno distribuiti gadget, materiale informativo e utili e preziose informazioni su una corretta raccolta differenziata e sulle principali attività della società. Tra le varie postazioni ludiche, una è stata interamente realizzata dagli operatori Amia con materiale ligneo proveniente da alberi abbattuti e divelti dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la città di Verona, come il devastante fortunale del 23 agosto 2020 che in pochi minuti ha raso al suolo migliaia di alberi e grossi rami. E anche i premi e i gadget che i bambini riceveranno alla fine dei giochi saranno in materiale riciclato.

Come ogni anno, durante i giorni del Festival la società di via Avesani potenzierà il servizio operativo: decine di addetti saranno infatti in azione prima, durante e subito dopo la manifestazione per le pulizie finali di tutte le location interessate dall’evento. Giardinieri e operatori della società hanno infine provveduto in questi giorni alla pulizia e manutenzione di diverse piazze, vie ed aree verdi interessate dalle attività della kermesse, incluse piazza Brà e Palazzo Forti.

LEGGI ANCHE: Verona, approvato lo stanziamento di 170mila euro per la nuova stella

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM