“M’illumino di meno”: anche il Castello di Montorio spegne le luci

Nella serata di oggi, 16 febbraio, l'impianto d'illuminazione artistica del castello verrà spento per qualche ora, dal tramonto alla mezzanotte.

Castello di Montorio luci
Il Castello di Montorio. Foto dal sito ufficiale del monumento

L’energia conta. Anche per i territori della Valpantena e Valsquaranto, che spengono il castello di Montorio per tutta la serata del 16 febbraio, dal tramonto fino a mezzanotte. Un silenzio energetico di grande impatto, che sancisce l’adesione dell’Ottava Circoscrizione alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno”, promossa a livello locale dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Verona. L’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Due Valli, l’Associazione Amici Ecomuseo Preafita e Agsm Aim.

«Il Castello di Montorio è un monumento simbolo della nostra circoscrizione proprio per la sua posizione sulla cresta della dorsale che divide la Valpantena e la Valsquaranto – spiega la presidente dell’Ottava Circoscrizione Claudia Annechini, di Traguardi -. Spegnerne le luci, seppur temporaneamente, è un invito rivolto a tutti i cittadini della comunità residente a riflettere su cosa significhi e cosa comporti il consumo energetico. È un’azione semplice e puntuale, che si spera possa avere un effetto a lungo termine sugli stili di vita che conduciamo».

Leggi anche: “L’energia che vorrei”, a Verona si pedala per la transizione ecologica

Ma non è tutto. «Il tema della luce è centrale per questo sito archeologico che da anni, anche attraverso un patto di sussidiarietà, si apre alla fruizione ludica, educativa e turistica e che richiederà in un prossimo futuro anche dei lavori all’impianto di illuminazione, per favorire l’utilizzo a livello teatrale, musicale e artistico e quindi di aggregazione sociale – prosegue Annechini -. Lo “spegnimento” del castello e per estensione la sua sparizione alla vista intendono stimolare alcuni interrogativi: qual è lo stato dell’illuminazione? Potrebbe essere più green? Potendo scegliere come mettere in luce un luogo, come lo faremmo?».

«Il cambiamento di abitudini, suggerito già da molti anni dall’iniziativa “M’illumino di Meno” è diventato, ora, una necessità di sopravvivenza, oltre una possibilità per sviluppare una comunità sociale sempre più sostenibile da tutti i punti di vista», sottolinea Luisa Branzi, consigliera del Partito Democratico e promotrice dell’iniziativa.

Come sempre però, non bisogna fermarsi al simbolismo. «Compito delle istituzioni è saper dare al cittadino, alle aziende e agli enti pubblici un valido esempio alla cultura del non spreco, promuovendo azioni virtuose come il risparmio idrico, la riconversione energetica e il corretto riciclo dei rifiuti», evidenzia Angelo Lodola, consigliere della lista Damiano Tommasi Sindaco e sostenitore dell’iniziativa.

LEGGI LE ULTIME NEWS

«Qualsiasi idea o progetto finalizzati a sostenere il risparmio energetico e dunque il miglioramento della qualità della vita dei cittadini sono da vedere con favore», sottolinea Luciano Corsi, presidente dell’Associazione Due Valli, che appoggia convintamente l’iniziativa della Circoscrizione. E riprendendo il tema dell’illuminazione, dice: «Il castello di Montorio, oltre a essere un punto di aggregazione fondamentale per la comunità, è custode della storia del nostro territorio. Una corretta illuminazione è necessaria anche per tutelarlo dal punto di vista della sicurezza e della valorizzazione degli spazi».

L’iniziativa “M’illumino di meno”

“M’illumino di meno” nasce il 16 febbraio 2015 in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto per promuovere piccole e grandi azioni che ciascuno può mettere in pratica per contribuire a salvare il pianeta. L’iniziativa è organizzata ogni anno da Rai Radio2 con il programma Caterpillar.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM