Il Comune di Nogarole Rocca si dota di un’auto elettrica

La nuova auto municipale è a servizio dei dipendenti e degli amministratori per necessità derivanti da compiti d’ufficio ed è stata acquistata per sostituire il più datato dei mezzi di trasporto comunali, un'auto diesel Euro 3.

Nogarole Rocca auto elettrica
Il presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini e il sindaco di Nogarole Rocca Luca Trentini davanti alla Renault Zoe elettrica

È stata presentata dall’amministrazione comunale di Nogarole Rocca, alla presenza del presidente della Provincia di Verona Flavio Pasini, la nuova vettura elettrica, una Renault Zoe, acquistata per sostituire il più datato dei mezzi di trasporto comunali, un’auto diesel Euro 3 oramai soggetta a pesanti vincoli di circolazione. 

L’amministrazione comunale ha attinto ad un bando dalla Provincia del 2021, emanato con «l’obiettivo di contenimento dell’inquinamento atmosferico attraverso l’assegnazione ai comuni  di contributi a fondo perduto per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a  basso impatto ambientale», che ha garantito un contributo pari a diecimila euro sul costo del nuovo veicolo.  

L’investimento a carico del bilancio comunale è quindi stato pari a 24mila euro e ha permesso l’acquisto di un’utilitaria ad alimentazione totalmente elettrica; la nuova auto in futuro potrà essere ricaricata anche con l’energia prodotta da impianti fotovoltaici che l’Amministrazione ha intenzione di installare sugli edifici pubblici.  

«La scelta del nuovo mezzo – precisa il sindaco Luca Trentini – è caduta su un modello elettrico per dare un segnale ben preciso in tema di sostenibilità ambientale. Oggi, grazie agli sviluppi tecnologici, anche la mobilità può puntare ad avere un impatto ridottissimo sull’ambiente e un’amministrazione pubblica ha il compito di tracciare una linea, in questo senso, anche attraverso le scelte che fa quando investe nel rinnovo del proprio parco macchine». 

Leggi anche: Verona apre le porte agli artisti di strada

«I risultati si ottengono se si opera insieme, cittadini e istituzioni, soprattutto sul tema della  sostenibilità ambientale – afferma il presidente Pasini –. Il contributo che la Provincia di Verona  ha concesso a diversi Comuni per il rinnovo del parco automezzi, anche grazie all’impegno del  Consigliere provinciale con delega all’Ambiente Sergio Falzi, va in questa direzione: agire per  prime, come istituzioni, per dare l’esempio ai cittadini, nella consapevolezza della complessità  di un ambito che prevede investimenti e risorse non sempre disponibili, tanto per la pubblica  amministrazione quanto per le famiglie». 

La nuova auto municipale è a servizio dei dipendenti e degli amministratori per necessità derivanti da compiti d’ufficio. L’ingresso in città a Verona, con le limitazioni alla circolazione dovute all’inquinamento, non sarà più un problema grazie alla certificazione Euro 6 della nuova  auto derivante dall’alimentazione totalmente elettrica.  

«L’acquisto del nuovo autoveicolo – specifica il sindaco – si inserisce in un programma di sviluppo della mobilità elettrica che vedrà a breve anche la messa in funzione di colonnine di ricarica sul territorio. L’amministrazione, inoltre, lavora da tempo anche a un programma di efficientamento dei consumi energetici che ha già visto, in un recente passato, la sostituzione  con luci led di tutti i corpi illuminanti dell’illuminazione pubblica. Il tutto è unito da un unico  filo conduttore: la tutela ambientale che si declina attraverso il risparmio energetico e la  riduzione di emissioni in atmosfera. Proseguiremo su questa strada anche in futuro, con una  particolare attenzione rivolta all’efficientamento energetico degli immobili pubblici e alla  produzione di energia pulita da fonti rinnovabili».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM