Il ministero dell’Ambiente sta lavorando a un nuovo decreto per rendere operativi i contributi economici per le comunità energetiche. I tecnici del MASE stanno infatti oeprando in questi giorni per definire le modalità con le quali si potrà accedere ai fondi del PNRR, pari a 2,2 miliardi, che andranno a supportare l’installazione di impianti per le comunità fino a un massimo di due gigawatt.
In seguito alla trattativa tra governo e Commissione Europea, che ha consentito di trasformare i fondi da finanziamento a tasso zero a fondo perduto, si è reso dunque necessario lavorare in maniera concreta alla stesura di un decreto che definisse le norme sul tema. In quest’ultimo sarà prevista la possibilità, per il contributo a fondo perduto, di una concessione solo fino a un massimo del 40% del costo dell’intervento che si andrà a realizzare. Il restante 60% sarà invece finanziabile attraverso gli incentivi previsti dal decreto precedente.
Il decreto attuativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è quasi pronto e sarà pubblicato nelle prossime settimane. È quanto ho confermato oggi al @ConsumForum a Roma. @MASE_IT 1/3 pic.twitter.com/EwZxVVVcHX
— Vannia Gava (@VanniaGava) January 19, 2023
Il decreto che il MASE aveva posto in consultazione a dicembre prevede incentivi pari a 110 euro a megawattora sull’energia prodotta in condivisione e ceduta alla rete. Non solo: viene riconosciuto un premio di quattro euro per le CER realizzate nel Centro Italia, e di dieci euro a megawattora per quelle realizzate al Nord, a causa del minor livello di insolazione presente.
Questo decreto stabilisce che gli incentivi possano contribuire alla realizzazione fino a cinque gigawatt di capacità installata. Il senso è permettere agli investitori di potersi ripagare in fretta l’investimento iniziale; ciò giova soprattutto ai Comuni più piccoli. Resta però ancora da stabilire la tempistica di attuazione dei decreti, al momento ancora in fase di definizione.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM