Biogas, la nuova frontiera delle rinnovabili

Ieri, durante la trasmissione "Squadra che vince", Bettina Müller, Head of After Sales di BTS Biogas, ha illustrato i vantaggi di questa forma di energia rinnovabile.

Bettina Müller BTS biogas
Bettina Müller, Head of After Sales di BTS Biogas

La transizione energetica e ambientale non passa solo da fotovoltaico o eolico, ci sono anche il biogas e il bio metano. A Verona, nel Comune di Affi, ha sede un’azienda leader in questo settore. Ieri in studio durante la trasmissione “Squadra che vince” Bettina Müller, Head of After Sales di BTS Biogas.

In questa trasizione energetica ed ecologica c’è anche il biogas: se ne parla troppo poco, forse…

Speriamo che il biogas venga riconosciuta e ampliarsi nel mercato. È molto interessante il fatto che se cerchiamo su Google “energia rinnovabile Italia” escano fuori soltanto tre risultati: il fotovoltaico, l’eolico e l’idroelettrico. Il biogas non figura, ed è un grande peccato perché testimonia forse scarsa conoscenza in merito a questa tecnologia.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Qual è la differenza tra biometano e biogas?

Entrambi nascono dallo stesso processo biologico, una digestione anaerobica. I nostri animali all’interno sono in grado di degradare tutta la parte organica proveniente da varie fonti e così facendo producono una miscela, il biogas, al cui interno ha la molecola del metano e altri componenti. Purificando ulteriormente il biogas si ottiene quindi la molecola del biometano, che ha la stessa proprietà del metano fossile.

Il biogas ha caratteristiche molto interessanti, giusto?

Sì, è molto più flessibile sull’utilizzo. Posso fare questi impianti di digestione anaerobica in qualsiasi formato e dimensione.

Riguarda la puntata completa

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM