C’è l’Europa unita nel murale degli studenti del Messedaglia

Anche quest’anno gli studenti del liceo scientifico statale Angelo Messedaglia di Verona, coordinati dalla professoressa Maria Teresa Iannella, hanno realizzato un’opera pittorica di grandi dimensioni per celebrare un tema particolare che quest’anno era il “Patrimonio europeo”.

Mai come in questi anni, e in questi ultimi mesi, l’Europa intesa come unione di più stati sovrani che condividono insieme un percorso di crescita, di valori e di solidarietà reciproca, è stata messa in discussione. L’Unione europea colpita duramente dai suoi detrattori, Unione europea che però si difende e in questo 2018 celebra l’anno internazionale del Patrimonio europeo.

È partito proprio da questo appuntamento e da questa riflessione sul significato dell’Europa il nuovo lavoro artistico degli studenti del liceo scientifico statale Angelo Messedaglia che, da sei anni a questa parte, al termine dell’anno scolastico presentano un murale tematico.

I murales del Messedaglia vengono pensati e realizzati dai ragazzi prima su dei bozzetti e poi riprodotti su pannelli della grandezza di 4,5 per 2,5 metri.

Il titolo dell’opera realizzata quest’anno è: “Europa: patrimonio da salvare”. A coordinare i lavori è la docente di Disegno e Storia dell’Arte del liceo scaligero, Maria Teresa Iannella, che commenta così il lavoro dei suoi allievi: «In tempi come questi, in cui la scuola buona viene surclassata dalla “buona scuola” e in cui le notizie sono sempre disastrose, volevo porre l’attenzione su questo impegno dei miei studenti e su un bagliore che ogni giorno ho visto nei ragazzi nel realizzare il lavoro. Vorrei che la luce che ho visto nei loro occhi sia di buon auspicio per studenti e insegnanti tutti».