A San Martino la scuola si affida al crowdfunding

L’Istituto Comprensivo San Martino Buon Albergo ha partecipato ad un bando per l’innovazione didattica lanciato dal network Fastweb4School. Il progetto ROBOT? Sì, ma fai da te! proposto dalla scuola, è stato selezionato, ma necessita di sostegno: se raccoglie il 50% del budget riceverà un cofinanziamento pari al restante 50% da parte di Fastweb. Gli studenti hanno bisogno di 9.965,00 euro, che stanno cercando di raccogliere tramite un crowdfunding: ogni donazione è buona.

L’Istituto Comprensivo San Martino Buon Albergo ha aderito con successo al bando presentando ROBOT? Sì, ma fai da te. L’idea alla base del progetto è quella di andare oltre la trasmissione discorsiva dei contenuti, producendo conoscenza attraverso il fare. Il fine è naturalizzare le tecnologie e la robotica nelle attività quotidiane di apprendimento e l’obiettivo generale è la realizzazione di un FabLab nell’ambito della scuola.

Ai computer e alle stampanti tradizionali vengono affiancate stampanti 3D e macchine CNC (a controllo numerico) da taglio e incisione, e attraverso l’impiego di kit didattici per la prototipazione elettronica possono essere realizzati sistemi automatici che reagiscono alle variazioni dell’ambiente attraverso sensori e attuatori. I manufatti assumono così la veste di robot educativi.

Il progetto coinvolge tutte le 18 classi della Scuola Secondaria di Primo grado e 7 classi 5 della Scuola Primaria, e sposa la filosofia “open”. La collaborazione e la condivisione della conoscenza costituiscono infatti una bussola per i giovani che si trovano alle prese con quest’iniziativa.

Per ROBOT? Sì, ma fai da te è prevista una spesa di 19.930,00 euro. Stando alle regole del concorso, gli studenti del San Martino Buon Albergo hanno bisogno di 9.965,00 euro per ricevere l’altra metà del budget per concretizzare il loro progetto. Cercano donazioni e sostegno da parte dei privati.

La referente del progetto è Debora Carmela Niutta. Il link relativo alla campagna portata avanti dagli studenti è http://sostieni.link/18094.