Volotea a Verona è prima per numero di voli e posti in vendita

Nonostante un’estate caratterizzata da incertezze e cautela per il settore aviation, nei mesi di luglio e agosto, la compagnia ha registrato performance superiori alle aspettative, operando a Verona 1.486 voli verso 14 destinazioni. Oltre 208 mila e 500 passeggeri, attestandosi al primo posto per numero di voli e volume di posti in vendita.

volotea volo Verona Parigi
Un aereo Volotea


Volotea,
la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha totalizzato, durante i mesi estivi di luglio e agosto, circa 1,8 milioni di passeggeri nel suo network internazionale, operando un totale di oltre 13.700 voli.

Dopo aver ridisegnato la propria offerta commerciale, adattandola al contesto post-lockdown Covid-19 e aver focalizzato le proprie operazioni principalmente sui voli domestici, Volotea ha ottenuto quest’estate risultati in linea con l’anno precedente. A livello internazionale, è molto positivo il tasso di puntualità: l’On Time Performance 15 è dell’89,8%. Infine, si attesta su ottimi livelli anche il tasso di raccomandazione pari all’88,8%.

Numeri che trovano conferma a livello locale: a Verona, a luglio e agosto, infatti, il vettore ha totalizzato oltre 208 mila e 500 passeggeri, collegando il capoluogo veneto con 14 destinazioni 10 domestiche e 4 all’estero per un totale di 1.486 voli. Presso il Catullo, dove la compagnia ha aperto una delle sue basi operative nel 2014, Volotea ha registrato un load factor del 90% e un tasso di raccomandazione dell’89,6%.

La compagnia si attesta, inoltre, presso lo scalo veronese come la prima per numero di voli operati (1.486) e posti in vendita (oltre 231.800) nei due mesi estivi. Infine, è molto positivo anche il tasso di puntualità: l’On Time Performance 15 è del 93,2%. 

Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea

«Quest’estate, nonostante il clima di preoccupazione e l’incertezza che ha caratterizzato il comparto turistico a livello internazionale, Volotea ha registrato performance superiori alle aspettative, trasportando circa 2 milioni di passeggeri in tutto il suo network» ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea. «Un risultato che premia la scelta di rafforzare i collegamenti domestici, non solo in Italia, ma anche in Spagna, Francia e Grecia, offrendo collegamenti ancora più frequenti e comodi per volare verso alcune delle più belle località estive».

«Per garantire poi la sicurezza a bordo dei nostri aeromobili, una volta ripresa la nostra operatività, abbiamo implementato una serie di misure di sicurezza, permettendo così ai nostri passeggeri di programmare le loro vacanze in tutta serenità» prosegue Muñoz. «Infine, in stretta sinergia con gli aeroporti del nostro network, siamo già al lavoro per definire nuove proposte in linea con le esigenze di viaggio dei nostri clienti».

Durante l’estate 2020, Volotea ha collegato Verona con 14 destinazioni, 10 domestiche, Alghero, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria e 4 all’estero, Creta, Minorca, Mykonos e Zante. In aggiunta a tutti i collegamenti operati durante gli scorsi mesi estivi, sono già in vendita, per volare nel 2021, i biglietti per Spagna (Ibiza e Palma di Maiorca), Grecia (Atene, Preveza/Lefkada, Santorini e Skiathos), Irlanda (Cork), Malta e Portogallo (Faro).