Veronamercato, Sardelli: «Nuovi investimenti nel 2021»

Per Veronamercato il 2020 terminerà con un importante attivo in bilancio. Nel 2021, racconta il presidente Sardelli, sono in programma nuovi investimenti alla galleria mercatale.

Per Veronamercato, centro agroalimentare di primaria importanza nel nostro territorio, l’attività non si è mai fermata, né durante il di primavera né in questi giorni di emergenza. Ogni anno circa 430 mila le tonnellate di frutta e verdura gestite dall’ente e ogni giorno al Mercato Ortofrutticolo ospita circa 2000 mezzi e oltre 2000 lavoratori.

«In questi mesi – racconta il presidente Andrea Sardelli – abbiamo puntato a garantire la massima sicurezza dei nostri operatori: tutti hanno sempre indossato guanti e mascherine, igienizzandosi continuamente le mani. Su questo siamo stati molto scrupolosi e infatti siamo riusciti a continuare a lavorare in sicurezza».

Si lavora in sicurezza e si lavora bene, commenta Sardelli. Un calo di fatturato è infatti previsto solamente per chi si occupa di Horeca, quindi hotel e ristoranti. «È evidente che non potendo lavorare c’è stato un calo di fatturato, ma è da circoscrivere solo ed esclusivamente a queste attività».

Il 2020 dunque, per l’ente gestore, terminerà con un bilancio con un importante attivo che permetterà di programmare nel 2021 ulteriori interventi alla struttura.

«Nel 2020 – ricorda Sardelli – abbiamo chiuso le porte della galleria orizzontale che ospita il Mercato, dando l’opportunità ai nostri lavoratori di svolgere le proprie mansioni in sicurezza e al riparo delle intemperie. Contiamo nel 2021 di poter eventualmente chiudere anche tutte le altre porte degli altri lati e quindi creare ulteriori spazi di movimentazione. Cercheremo soprattutto di investire sul terreno di circa 60 mila metri quadri che abbiamo all’interno della nostra area, per dare la possibilità a nuovi imprenditori di investire e di creare a loro volta nuovo lavoro».