Super cash back, Confcommercio Verona e Adiconsum chiedono modifiche

Nota congiunta di Nicola Baldo, presidente della sezione commercio di Confcommercio Verona e Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona in merito al super cash back. «Nell’interesse generale dei consumatori chiederemo una modifica del regolamento per garantire l’equità dello strumento» chiedono.

davide cecchinato adiconsum per coronavirus
Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona.

«Il super cash back non deve trasformarsi in slot machine»: lo affermano in una nota congiunta delle rispettive associazioni Nicola Baldo, presidente della sezione commercio di Confcommercio Verona e Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona.

Il riferimento è al fenomeno sempre più diffuso delle operazioni multiple negli impianti di carburante per aumentare il numero di transazioni e salire nella graduatoria che al 30 giugno premierà i primi 100mila utilizzatori della classifica nazionale con mille e 500,00 euro di rimborso aggiuntivo, oltre al 10% stabilito per il normale cash back.

«Ho visto automobilisti effettuare cinque-dieci operazioni da 15-20 centesimi o poco più nell’arco di una manciata di minuti» spiega Baldo. «Questo si traduce in un costo aggiuntivo, in termini di commissioni, per i gestori degli impianti stradali e fa passare un messaggio diseducativo: quello che i furbetti hanno più possibilità di essere premiati».

LEGGI ANCHE CGIA: «Il cashback premia soltanto i benestanti»

Alcuni istituti bancari non fanno pagare le commissioni sotto i 10 euro di spesa, altri adottano una tariffa ridotta sotto i 30 euro, altri ancora non applicano agevolazioni per le imprese commerciali, che quindi soffrono di più i micro acquisti. «Serve una misura correttiva che impedisca questo tipo di comportamenti – aggiunge Cecchinato – che snaturano la finalità dello strumento a danno di chi opera correttamente».

«Nell’interesse generale dei consumatori chiederemo una modifica del regolamento per garantire l’equità dello strumento» conclude. «Ricordiamo che il condivisibile obiettivo del cash back e del super cash back deve rimanere quello di incentivare l’uso della moneta elettronica e non certo quello di avviare competizioni che nulla hanno a che fare con gli scopi dell’iniziativa».