In occasione del quarto appuntamento della 15esima Settimana Veronese della Finanza, dal titolo “Diamo Energia a Verona e all’Italia”, è intervenuto Federico Testa, Presidente di ENEA.
Leggi anche Diamo energia a Verona e all’Italia, la diretta
Nel suo intervento il Presidente Testa ha affrontato il tema del Recovery Plan, con i fondi destinati all’area green, e ha parlato inoltre di superbonus 110% ed ecobonus. Dei 196 miliardi destinati all’Italia la quota più ingente sarà riservata al green: rivoluzione verde e transizione ecologica ottengono 74,3 miliardi.
Commenta Testa: «Anche attraverso questi fondi, possiamo avviare un processo di riconversione della nostra economia più attento a sostenibilità e ambiente».
«Vediamo tutti i giorni che la sostenibilità non è più un lusso ma invece una leva importante di competitività. È con la sostenibilità che riusciamo a essere competitivi: un paese come l’Italia gioca la propria competitività sulle cose avanzate. Dobbiamo restare sulla tecnologia e sulla sostenibilità, in quegli ambiti in cui altri non hanno la capacità o la cultura necessaria per poter operare».
Non senza alcune difficoltà, spiega il Presidente Testa: «In un paese in cui il tessuto economico è costituito da piccole/medie imprese, ci sono alcuni processi che richiedono investimenti tecnologici o nella ricerca, che sulla piccola dimensione si fa più fatica a fare», ma anche con qualche vantaggio: «Spesso la piccola impresa reagisce velocemente, ed è più flessibile».
Nel suo intervento ha inoltre parlato di superbonus 110% ed ecobonus.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA