Si scrive finalmente una pagina fondamentale per la professione degli psicologi e delle psicologhe in Veneto, per tutelarne i diritti e garantire loro rappresentanza sindacale. È il frutto dell’accordo di collaborazione siglato da AltraPsicologia, la più significativa associazione nazionale di politica professionale degli psicologi, e Cisl Veneto, assieme alle sue categorie, per prendersi cura congiuntamente e in maniera efficace di figure di lavoratori e lavoratrici sempre più importanti nel sistema sociosanitario pubblico e privato. Sono oltre 11mila i professionisti in Veneto, di cui l’85% donne, operanti sia nel settore pubblico che nel privato convenzionato e nelle cooperative sociali, in larga parte lavoratrici e lavoratori autonomi.
Leggi anche: Provincia, confronto tra presidi e Pasini su PNRR e manutenzione scuole
L’alleanza tra le due organizzazioni si basa sulla condivisione di alcuni principi comuni, a partire dal riconoscimento del valore sociale del ruolo degli psicologi nelle strutture pubbliche e del privato sociale, fino a quello dell’importanza dell’azione associativa e della rappresentanza sindacale per migliorarne le condizioni di lavoro e di vita.
Una particolare attenzione è dedicata alla tutela e all’assistenza degli psicologi che operano come liberi professionisti, perché con l’accordo si mette a loro disposizione in forma agevolata una vasta gamma di servizi dedicati forniti dal sistema Cisl Veneto: sarà garantita consulenza fiscale e amministrativa per la gestione della partita iva, assistenza previdenziale oltre a quella giuridica e legale.
«Siamo soddisfatti di questo nuovo progetto costruito insieme a Cisl per offrire alle nostre iscritte e agli iscritti in Veneto una pluralità di servizi. Un punto di riferimento saldo e sempre accessibile in caso di difficoltà nella carriera lavorativa ma anche l’opportunità di sentirsi sempre più parte di una categoria professionale coesa e presente all’interno del panorama delle professioni sanitarie. Un modello virtuoso di collaborazione che puntiamo a diffondere progressivamente in altre regioni» spiega Fortunata Pizzoferro, presidente nazionale di AltraPsicologia, nata nel 2005 per promuovere cultura psicologica, tutela, informazione e impegno nelle istituzioni di categoria, l’associazione è operante in ambito sia regionale che nazionale ed esprime oggi la maggioranza nei Consigli regionali di sette ordini professionali e della cassa di previdenza di categoria.
Leggi anche: Minacce e violenze sui sanitari, firmato a Verona il protocollo d’intesa
«Gli psicologi sono professionisti della salute che in passato hanno avuto un ruolo marginale all’interno del sistema sociosanitario, e stanno diventando sempre più centrali guardando all’obiettivo di garantire il benessere delle persone» sottolinea Gianfranco Refosco, segretario generale di Cisl Veneto. «In un mondo soggetto a repentini e imprevedibili cambiamenti, la salute psicologica di ogni individuo è fondamentale perché anche la comunità sia “in salute”. Per tale motivo migliorare la qualità del lavoro anche di questi professionisti deve essere un obiettivo sindacale, perciò affrontiamo con convinzione l’importante nuova collaborazione».
Il primo passo dell’accordo consisterà in una campagna di informazione per divulgare e far conoscere alle professioniste e ai professionisti i vantaggi dell’accordo e rendere quanto prima operativa l’intesa.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM