Le piccole imprese pagano più tasse rispetto alle medio-grandi

Nel 2018 lavoratori autonomi e piccole imprese hanno versato imposte e tasse per 42,3 miliardi di euro contro i 37,9 delle medie e grandi imprese.

piccole imprese tasse
New call-to-action

Nonostante la dimensione aziendale delle piccole imprese presenti in Italia sia molto contenuta, il contributo fiscale ed economico reso al Paese è rilevantissimo.

In materia di imposte e tasse, nel 2018 i lavoratori autonomi e le piccole imprese hanno versato al fisco 42,3 miliardi di euro (pari al 53 per cento degli oltre 80 miliardi di imposte versate da tutto il sistema produttivo).

Tutte le altre, prevalentemente medie e grandi imprese, invece, hanno corrisposto 37,9 miliardi (il 47 per cento del totale). A denunciarlo è la Cgia di Mestre.

I piccoli, in termini assoluti, hanno quindi versato 4,4 miliardi di tasse in più rispetto a tutti gli altri. (Ansa)

«Come dimostrano i dati di questa elaborazione – afferma il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia Paolo Zabeol’apporto fiscale delle medie e grandi imprese è molto inferiore alle attese. Tale risultato è ascrivibile sia al loro esiguo numero sia all’elevata possibilità che queste realtà produttive hanno di eludere il fisco».

Continua Zabeo. «Come ha segnalato recentemente il Fondo Monetario Internazionale, il mancato pagamento delle imposte da parte delle grandi multinazionali del web, ad esempio, sottrae ogni anno all’erario italiano circa 20 miliardi di euro».