Mercato del lavoro in ripresa, sei d’accordo? IL SONDAGGIO

L’andamento su base annuale è positivo e i 582.300 contratti stipulati da inizio anno superano del 15% quelli del 2021. Nell’anno in corso il rafforzamento della domanda di lavoro è stato significativo per le donne (più 19%) e i giovani (più 16%).

garanzia giovani veneto castelnuovo sportello lavoro
Foto d'archivio

«Il nostro mercato del lavoro in Veneto sta tenendo in un contesto che indica alcuni segnali di rallentamento da inizio autunno. Il saldo negativo di 6.400 posti di lavoro tra assunzioni e cessazioni di novembre va confrontato con i dati del 2019, anno di boom, quando i posti persi erano stati 13.000. Questo significa che siamo a un livello prepandemia con settori che continuano a tenere e la positiva conferma dell’aumento dei contratti a tempo indeterminato, più 4.300 il mese scorso».

Così l’Assessora regionale al lavoro Elena Donazzan commenta il quadro dell’occupazione in Veneto relativa al mese di novembre che emerge da La Bussola di Veneto Lavoro. I numeri evidenziano che il saldo dei primi undici mesi del 2022 è lievemente inferiore a quello del 2021 ma migliore rispetto al 2019: più 42.400 posizioni di lavoro dipendente (a fronte delle più 51.182 del 2021 e più 38.900 del 2020).

LEGGI LE ULTIME NEWS

Rispondi al sondaggio

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM