Al via l’attività di sottoscrizione delle quote relative al 2021 della centrale idroelettrica Lucense 1923, che si trova a Montorio e che produce energia nel rispetto dell’ambiente sfruttando il salto d’acqua del torrente Fibbio.
Come descritto sul sito www.lucense1923.it, la centrale, inaugurata nel 2016, ha una potenza nominale di 112 kW e produce annualmente circa 500.000 kWh, pari al fabbisogno energetico di 200 famiglie, evitando emissioni in atmosfera di circa 350 tonnellate di CO2 all’anno.
Un’opportunità per i cittadini ed imprese del territorio desiderosi di investire nella produzione di energia da fonte idroelettrica e nella tutela dell’ambiente: i soci potranno autoprodurre l’energia necessaria per i loro consumi, abbattendo i costi energetici della propria famiglia o impresa.
Diverse le possibilità riservate ai nuovi soci: sarà infatti possibile acquistare sia quote denominate “lampade” per coprire l’intero fabbisogno energetico o delle quote più piccole, denominate “lampadine” o “candele”, per fare un solido investimento finanziario e partecipare ad una iniziativa di valorizzazione del territorio. Tutti i nuovi sottoscrittori, diventando soci della società, godranno di importanti vantaggi. La centrale, infatti, gode di importanti incentivi statali fino al 2035.
Ogni anno inoltre, in primavera, i soci, in base all’andamento della produzione, riceveranno un riconoscimento in denaro per remunerare il proprio investimento e abbattere parzialmente o totalmente il costo della bolletta.
Tutti gli interessati, nel mese maggio, possono gratuitamente richiedere una visita alla centrale, conoscere gli amministratori e ricevere il prospetto informativo dell’investimento scrivendo a info@lucense1923.it
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM